astrometeo ha scritto:
Ho sempre nutrito interesse per questo campo,ma non ho mai trovato nessuno che mi indicasse la strada per cominciare.Non voglio essere scortese ma sarei interessato.Ho ovviamente esperienza nel settore Astrofotografico.
Benissimo "astrometeo" se hai pratica di astrofotografia sei già a metà dell'opera. Hai risolto quindi i problemi di stazionamento, di guida e di pre-trattamento delle immagini.
Ti consiglierei la lettura del libro "A Practical Guide to Lightcurve Photometry and Analysis" di Brian Warner (qui:
http://www.amazon.com/Practical-Lightcurve-Photometry-Analysis-Astronomy/dp/0387293655). Il libro rappresenta il punto di riferimento nel settore della fotometria degli asteroidi e va assolutamente letto.
Su Astronomia NOVA (n.11 del 2012) avevo pubblicato l'articolo "Fotometria degli Asteroidi - Come si realizza una curva di luce" che potrebbe tornarti utile per avere un'idea delle tecniche di acquisizione e di analisi dei dati (l'articolo si può scaricare qui:
http://digidownload.libero.it/A81_Observatory/documenti/EAN_11(2012).pdf)
Resto naturalmente a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Ciao
Lorenzo Franco
--------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/