1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente si ritorna!
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E finalmente grazie alla serata di ieri metto da parte la scuola e do il benvenuto all'estate ma soprattutto posso dedicare molto ma molto più tempo a osservazioni e fotografie, ho passato una piacevole serata nell'osservatorio Elpidiense, a Cascinare (Marche) vicino a casa, una serata dedicata all'osservazione di Luna, Saturno e Giove, ho potuto osservare Giove con il riflettore dell'osservatorio ( 254 mm ), con una torretta binoculare ( come accennato dal proprietario un po' scollimata ) si notavano bene i dettagli, le bande, i satelliti, peccato solo che fosse basso sull'orizzonte, ma la visione era mozzafiato comunque, poi siamo scesi e con un ACF della Meade, non ricordo se da 12" o da 14", su una NEQ6 di un socio abbiamo potuto osservare saturno a circa 300x ho potuto notare come delle zone più scure verso il centro e i suoi bellissimi anelli, devo dire che mi ha colpito veramente di più la visione con questo telescopio, anche se saturno era veramente vicino alla luna ho potuto constatare che il contrasto dell'immagine di questo prodotto meade era veramente mozzafiato, è stato anche bello per un attimo sognare di avere strumenti di questo calibro :facepalm: che dire, è stata un'esperienza sensazionale per chi come me si deve accontentare di uno strumento astronomico non molto grande ( Newton 150 su una LXD75 ) :?
:wave:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010