1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Ho osservato pure io ieri sera il bel transito di Ganimede col travel-dob da 25cm a 250x (LV 4). Seeing abbastanza buono (circa PicK 6 con punte di 7). La NEB appariva molto perturbata con macchie chiare al suo interno mentre la SEB appariva molto più "regolare". Il transito è stato facile da seguire in quanto , come è noto , l'albedo di Gaminede è piuttosto scuro (qualche volta lo si scambia per un ombra) e risalta molto bene se il transito avviene nella EZ. Molto simile è il transito di Io, che ho osservato l'ultima volta, e in tal caso si percepiva facilmente anche diaframmando eccentricamente a soli 9 cm.

Cita:
Questa è la stagione che preferisco, non ci sono ancora zanzare, la temperatura in casa è simile a quella fuori ed il C8 non deve dannare per andare in temperatura !

Assolutamente vero, vale per tutte le aperture, ma ovviamente si sente di più per quelle maggiori. Fra poco ritorna in campo il 45cm e non è un caso che osserverò subito sopo il tramonto (prima che la T cominci a scendere)

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 16:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In tutta questa opposizione la NEB è stata molto perturbata. Non ho seguito in maniera sistematica le precedenti, quindi non so se sia una peculiarità oppure è un evento intrinseco di questa opposizione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010