1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto una curiosità. L'ingrandimento risultante dipende dalla distanza tra l'OCS e il field stop degli oculari e per calcolarlo esattamente dovresti conoscere oltre alla lunghezza ottica del visore anche la lunghezza focale dell'OCS e la posizione del field stop rispetto alla battuta degli oculari, ma si fa prima a determinare l'ingrandimento direttamente su un bersaglio lontano.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf584 ha scritto:
ma si fa prima a determinare l'ingrandimento direttamente su un bersaglio lontano.

Nel senso che puntando un bersaglio lontano faccio una stima dell'ingrandimento paragonandolo con ingrandimenti noti in visione monoculare?

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non proprio perché anche dell'ingrandimento "noto" che hai in monoculare non c'è molto da fidarsi anche se di solito non è sbagliato di tantissimo, almeno in strumenti come il tuo. Comunque prova a paragonare la dimensione della pupilla d'uscita in visione monoculare con quella che si ottiene col visore e l'OCS, già questo ti dà un'indicazione del fattore di moltiplicazione che ottieni. Per una misura precisa devi però ingrandire il cerchio di luce e usare un righello fine. Altrimenti puoi usare il metodo del transito cronometrando il passaggio di una stella nel campo dell'oculare nelle due condizioni. Comunque siamo OT, se vuoi ti do altri dettagli in privato.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in sostanza la torretta aumenta la lunghezza focale, giusto? di che ordine può essere la differenza di ingrandimenti rispetto alla visione monoculare?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita! Lavoro bellissimo! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' il correttore ottico di tiraggio che modifica la focale, di quanto dipende da dove è inserito e dalla sua focale.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 2:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo, per sapere l'ingrandimento avuto con la torretta mi sono affidato al test di attraversamento della stella per il diametro del campo dell'oculare.

Cronometro il tempo in cui la stella passa da bordo all'altro e, con la formula relativa, ottengo il campo reale e, poi, l'ingrandimento del marchingegno torretta+OCS+oculari.

La formula è questa: CR° = ( 15 x T ) x cos(delta) / 60

CR = campo reale
T = tempo di attraversamento in minuti
delta = declinazione dell'oggetto

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Gio per i disegni piaciuti :D
e grazie Raf e Davide per le delucidazioni sul campo reale. Appena c'è bel tempo proverò con la tecnica della deriva stellare che mi sembra di facile attuazione. Mi pare però di evincere che sono calcoli che si possono fare solo empiricamente, cioè non è possibile prevedere e calcolare se non possiedi fisicamente un dato oculare e verifichi.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 17:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Musafir ha scritto:
Mi pare però di evincere che sono calcoli che si possono fare solo empiricamente, cioè non è possibile prevedere e calcolare se non possiedi fisicamente un dato oculare e verifichi.

Esatte, esatte :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 26-02-2015
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi tutti i miei foglietti con calcoli e tabelle per il set di oculari perfetto vanno a farsi benedire.. :think:


Comunque a ogni disegno imparo una cosa nuova. Dai, siamo un bel forum. :mrgreen:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010