1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e grazie della visita!
Ocio che ho usato il correttore da 2.6x!

Più che ai calcoli, per determinare gli ingrandimenti ottenuti in torretta mi sono sempre affidato a prove empiriche.
La prima (troppo lunga per la mia pazienza) consiste nel far passare la stella per il diametro del campo dell'oculare e ottenere l'ingrandimento tramite la classica formula del campo reale.
La seconda (quella che ho usato) consiste nel guardare di giorno sul palazzo di fronte e contare le mattonelle che stanno a "ingrandimento base", quello fornito dagli oculari che uso abitualmente in torretta, ma senza quest'ultima. Poi, via via, inserisco la torretta, il correttore da 1.25 e da 2.6 e appunto volta per volta il numero delle mattonelle che vedo. Poi con un semplice calcolo risalgo a quanti X ho con le varie configurazioni.
Mi sono trovato bene anche perchè ho confrontato (sul cielo) i risultati con gli ingrandimenti forniti al semplice oculare, piuttosto che alla torretta.
Non saranno ingrandimenti precisissimi, ma tra 370 e 390 non cambia molto come risultato.

Stando al procedimento che hai usato tu, avrei dovuto avere circa 310x. Non si discosta molto da quanto indico. Forse nella mia configurazione c'è qualche tolleranza in più dei 300mm che dici o, forse (molto più probabile) ho sbagliato i calcoli io :lol:

Grazie per la tua interessante disamina!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok 310 più o meno, mi sono perso per strada il correttore da 2,6x.

Avendo anche io un C8 appunto spesso cerco di determinare gli ingrandimenti, visto che a differenza di strumenti come newton e rifrattori dove la focale non varia, nei catadiottrici con il primario che si sposta la focale cambia di continuo.

Già con una diagonale da 2" la focale si allunga ulteriormente.

Tutto in bolla!!!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D
Se ricordo bene la diago da 2" l'ho dismessa ben prima di questa sessione osservativa, quindi almeno quel parametro (i 2032mm di lunghezza focale dichiarata) dovrebbe essere giusto, visto che ho usato quella da 31.8 in dotazione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010