Ciao e grazie della visita!
Ocio che ho usato il correttore da 2.6x!
Più che ai calcoli, per determinare gli ingrandimenti ottenuti in torretta mi sono sempre affidato a prove empiriche.
La prima (troppo lunga per la mia pazienza) consiste nel far passare la stella per il diametro del campo dell'oculare e ottenere l'ingrandimento tramite la classica formula del campo reale.
La seconda (quella che ho usato) consiste nel guardare di giorno sul palazzo di fronte e contare le mattonelle che stanno a "ingrandimento base", quello fornito dagli oculari che uso abitualmente in torretta, ma senza quest'ultima. Poi, via via, inserisco la torretta, il correttore da 1.25 e da 2.6 e appunto volta per volta il numero delle mattonelle che vedo. Poi con un semplice calcolo risalgo a quanti X ho con le varie configurazioni.
Mi sono trovato bene anche perchè ho confrontato (sul cielo) i risultati con gli ingrandimenti forniti al semplice oculare, piuttosto che alla torretta.
Non saranno ingrandimenti precisissimi, ma tra 370 e 390 non cambia molto come risultato.
Stando al procedimento che hai usato tu, avrei dovuto avere circa 310x. Non si discosta molto da quanto indico. Forse nella mia configurazione c'è qualche tolleranza in più dei 300mm che dici o, forse (molto più probabile) ho sbagliato i calcoli io

Grazie per la tua interessante disamina!