1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: template per l'osservazione di giove
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 17:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci avviciniamo piano piano all'opposizione di giove. Lo stesso gigante gassoso inizia ad esser osservabile nella prima parte della notte. E' dunque l'ora di disegnare!
In rete ci sono varie guide, o template, per il report dell'osservazione o del disegno.
Ne elenco alcuni:
Il modulo di osservazione del disco dell'uai: http://pianeti.uai.it/images/Modgiove1.pdf
Il modulo per lo strip sketch dell'uai: http://pianeti.uai.it/images/Modgiove1.pdf
Il modulo della British Astronomical association: http://www.britastro.org/jupiter/Jup_2003obsforms.doc
I templates di jeremy Perez: http://www.perezmedia.net/beltofvenus/templates.html

Io ho creato un piccolo modello, secondo me molto semplice e intuitivo, che unisce in poco spazio il disegno del disco con delle guide per il posizionamento delle bande, la stima di intensità e di colore. Allego il file immagine.
Allegato:
JupiterWhtBkgdGuides.jpg
JupiterWhtBkgdGuides.jpg [ 9.85 KiB | Osservato 1645 volte ]


Qualsiasi modello utilizziate, l'appello rimane quello di cercare di disegnarlo, sto benedetto pianeta. Primo, si impara ad osservare, secondo si impara a condividere con gli altri la propria osservazione. Tenete conto che il pianeta non ha mai lo stesso aspetto, con qualunque telescopio lo si osservi.

Quindi sotto con le osservazioni e i disegni!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera vado fuori, quando torno se è abbastanza tardi provo ad osservare Giove per la prima volta quest'anno. E' molto vicino alla Luna, quindi forse darà un pò di noia. Provo a fare un disegno se vedo qualcosa.

Aggiungo qui perchè non si sono aggiunti altri post. La serata era allucinante con stelle sempre sfocate per il pessimo seeing. Su Giove al massimo ho potuto utilizzare 100 ingrandimenti che mi hanno consentito di vedere le due bande equatoriali di color ambrato, poi nulla più. Assurdo pensare ad un disegno. Era basso sul'orizzonte, ma anche aspettando non avrei migliorato molto, le stelle del trapezio della nebulosa di Orione e le altre del campo erano anch'esse sempre sfocate sebbene più alte nel cielo. Ho utilizzato un Rumak 180/1800.
Speriamo in qualche sera migliore...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010