1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho osservata stamattina col prisma di Herschel. Una macchia davvero grande e frastagliata. Peccato che il seeing fosse molto cattivo e non consentisse neppure 125 ingrandimenti. Col PST si vedevano anche diverse protuberanze ed un filamento lughissimo. Un bello spettacolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
osservata oggi e lunedì - davvero notevole, ma a me sembra più un sistema di macchie (lunedì ne ho contate una decina).
gio da quando fotografi? è davvero molto che frequento poco il forum (devo ringraziare kappotto, se no la macchiona probabilmente me la sarei persa...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservata anche oggi, si sta cominciando a "stirare" in direzione est-ovest, dà l'impressione di volersi frazionare in tre gruppi di macchie.
Sempre piu interessante, finché dura la tramontana continuerò a buttargli un occhio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oggi non ce l'ho fatta (uscito prima del sorgere del sole - e non posso portarmi in giro un acromatico 90 mm f10 :) ), domani mattina avrò tempo....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
il cielo promette bene oggi :D
spero di trovare ancora il sole quando esco da lavoro :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
gio da quando fotografi?


beh da quando ho la reflex mi diverto a fotograficchiare qualcosa... principalmente quando non ho voglia di disegnare :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho osservata oggi è veramente grande grazie al fatto che si sta allargando e separando.
Stando a www.spaceweather.com di ieri (22-10) è il gruppo più grande dal 2003 coprendo un area del 2,4/1000 rispetto al Sole,credo che per la misurazione considerino solo la zona più scura. :think:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservate nuovamente qualche minuto fa, si stanno separando effettivamente.
Aggiungo che ho provato con l'Astrosolar ad occhio nudo, e si vedono benissimo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
tuvok ha scritto:
il cielo promette bene oggi :D
spero di trovare ancora il sole quando esco da lavoro :D


non l'ho trovato più...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Approfittando del bel tempo e del lavoro casalingo la mattina, tra una compilazione e l'altra ho dato un'altra occhiata alla 2192 (Bidoncino e Nano sempre belli pronti fuori al terrazzino), ormai la macchia si stà avviando al bordo, penso che domani mattina sarà lì lì per tramontare e salutarci.
Ormai la macchia si è frazionata, in due gruppi principali, quello grande ad est e quello piu piccolo ad ovest, intorno a questo un arcipelago di macchiette piu piccole, domani mattina (se non sarà già tramontata) darò un saluto a questa splendida macchia.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010