1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno è interessato all'evento del prossimo anno?
Se si, come vi state organizzando?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao io mi ero interessato, ma il prezzo di tutto quanto viaggio annessi e connessi con moglie e figlia costa una fortuna, per una eclisse di sole di 2,30 nel Wyoming, una agenzia di viaggio specializzata faceva minimo 2500 a 3900 euro e non era tutto compreso, fai conto che per l'eclisse del 21 agosto arriverà gente da tutto il mondo e te lo dico perchè ci sono appena stato, gli Usa sono cari ( Tranne la benzina). saluti e cieli sereni

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo andare in America e soggiornarci non è affatto economico.
Magari qualcuno indipendentemente dai viaggi organizzati dalle agenzie si stava preparando in modo autonomo.
Se ci fosse che lanci almeno un appello!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2016, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
io vorrei andare autonomamente senza agenzie di mezzo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Era da un po' di anni che non mi facevo vivo da queste parti! Avevo mollato per motivi, che ora non avrebbe senso rivangare, ma comunque avevo mantenuto l'account perché vale sempre il "non si sa mai".
Nel frattempo molte cose sono cambiate, sia per me personalmente ma vedo anche nel mondo dell'astrofilia in generale. Dal '12 in poi le osservazioni sono calate sempre di più, quest'anno addirittura solo una decina di notti, e anche le uscite in montagna non riusciamo più a farle quando una volta andavamo quasi ogni LN. :cry:
Vedendo però l'ammontare di fotografie in giro rispetto alla scorsa decade, è evidente che non sia l'unico ad avere avuto problemi, e non ho mai capito bene perché.
Quest'anno mi sono almeno tolto una soddisfazione con l'eclisse anulare in Madagascar, ma è la prova che ormai solo coi viaggi possiamo sperare di ottenere qualcosa perché quella di Luna e il transito di Mercurio me li ero presi in quel posto, sprecando pure due giorni di ferie! :evil:

Fatta questa premessa, vengo al punto. Mi hanno segnalato questa discussione e mi è sembrata l'occasione giusta per partecipare. È da parecchio tempo che ho pensato a un bel giro che vorrei fare nella parte est degli states, visto che ho diversi motivi per preferire osservare l'eclisse tra TN e KY invece del WY dove pare che vogliano andare tutti.
Ho contattato di recente un'agenzia che molto gentilmente mi ha trovato dei Motel nelle località che avevo chiesto, e diverse opzioni coi voli, e fatto un preventivo.
Al momento non ho ancora conferme, ma a -300 giorni non si può nemmeno più dire "non so, è troppo presto", bisogna decidere alla svelta e prenotare almeno le cose basilari. Non dispongo nemmeno di un piano B, perché nessuno tra quelli che hanno declinato l'offerta me ne ha mai fatta una migliore. Quindi se non mando in porto questo progetto non so neanche cos'altro fare. :(
Mi basterebbe trovare intanto 2-3 persone che vogliano venire, sarebbero sufficienti per poter confermare il viaggio. Non voglio fare un gruppo numeroso, non c'è la richiesta di un numero minimo di partecipanti e non aumenta il prezzo se si è in pochi.
Programma e prima stima dei costi nei prossimi messaggi.

Matteo F. ha scritto:
io vorrei andare autonomamente senza agenzie di mezzo
Anch'io pensavo così all'inizio, ma parlando con persone molto più esperte di viaggi di me, me lo hanno sconsigliato in toto. Un viaggio totalmente autogestito si può fare solo in due casi:
- o vai solo con la famiglia o massimo 2-3 amici stretti che conosci bene
- oppure è molto semplice e prevede pochi spostamenti e una destinazione sicura, come per Tivoli in Namibia dove si dorme sempre nello stesso posto, basta comprare i biglietti aerei e fare il bonifico al padrone della fattoria e nient'altro.
È evidente che non siamo nel secondo caso, se vuoi fare come nel primo ok, ma non è il caso mio perché se no non sarei qui a divulgarlo!
Comunque l'agenzia si occupa solo di dare una mano a prenotare motel, aerei e auto a nolo, per quanto riguarda tutto il resto di secondario, da pasti a ingressi a parchi e musei, ci si arrangia in loco. L'importante è avere qualcuno di qualificato alle spalle che dia le giuste garanzie e possa pararci le chiappe il più possibile in caso di imprevisti. Se per esempio organizzassi tu per dieci persone con cui non hai confidenza, e arrivati una sera in un motel c'è un disguido e mancano delle camere libere, chi si prende la responsabilità di calmare gli animi e cercare una soluzione improvvisata? Io no di sicuro!
Non sono riuscito ad allegare il pdf illustrato del tour perché era oversize, cerco un modo di fare un upload pubblico da qualche parte.

EDIT: Ho messo il file come pubblico nel mio google drive, funziona?
https://drive.google.com/file/d/0ByinuS ... sp=sharing


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 23 ottobre 2016, 12:45, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2016, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mars e ben rientrato.
Leggendo il programma ti confesso che non è il giro degli USA che avrei voluto fare, ma ne terrò conto!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2016, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me questo è un sogno ma la priorità è ovviamente l'eclisse, le altre tappe non scappano e potrei riprovare a fare un giro simile l'anno dopo. Valuterei volentieri anch'io delle proposte alternative, che non siano quelle già viste di UAI e Robintur, ma non ne ho ancora trovate o ricevute. :(
È uno stallo pazzesco, ho già visto due totali e due anulari ma in quelle occasioni non avevo trovato neanche un decimo delle difficoltà di adesso!

Ah, non vi avevo detto il preventivo e i voli, comunque si aggira sul migliaio di euro in meno dei tour in Wyoming, e col pernottamento dove dura già 2:30 e non a 170 km di distanza da percorrere partendo prima dell'alba!
Com'è possibile che un'offerta per un posto logisticamente buono, economicamente concorrenziale e che comprenda cascate del niagara e lo space shuttle non possa piacere a nessuno? :cloud:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
... Com'è possibile che un'offerta per un posto logisticamente buono, economicamente concorrenziale e che comprenda cascate del niagara e lo space shuttle non possa piacere a nessuno? :cloud:



Un po' di pazienza Mars. :wink:
Il viaggio per questa prossima eclisse è per molti senz'altro costoso e visto i tempi non tutti potranno permetterselo.
L'unica cosa da fare sarà da "uppare" ogni tanto il thread con la speranza che almeno venga letto da buona parte degli utenti.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2016, 10:26 
https://www.youtube.com/watch?v=cKFOrVeSRcQ
:lol: Scherzo eh, ma c'è un fondo di verità: c'è una crisi terribile, diventa un problema fare un viaggio anche in Italia..


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 marzo 2010, 10:11
Messaggi: 34
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo, se volete potreste aggregarvi a noi.
Noi staremo negli States un mesetto, facendo un giro alternativo (come già saprai), fuori dai percorsi turistici più battuti, girando in lungo e largo tra i canyon più spettacolari e più faticosi da raggiungere dello Utah, per poi salire verso nord per vedere l'eclissi e proseguire verso i parchi di Teton e Yellostone che vorremmo rivedere.
Fammi sapere.
Massimo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010