1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:13 
Le città si stanno rapidamente sostituendo i lampioni al sodio con altri a luce bianca/blu Led.
Ricevo e trasmetto questo comunicato di CieloBuio (cielobuio.org):

I LED usati ora nell'illuminazione pubblica inquinano di più delle lampade al sodio
L'American Medical Association mette in guardia sui pericoli derivanti dal sostituire le attuali lampade gialle al sodio con quelle bianco-azzurre dei LED.
Nelle nostre città stanno procedendo alla sostituzione delle vecchie lampade con i LED senza tener conto della ricerca medica.

Ti chiediamo di diffondere questa scandalosa situazione come ritieni opportuno.

Per farlo puoi usare Twitter, Google+, Facebook.
Ecco un Tweet già pronto per un facile copia e incolla:

I #LED bianchi inquinano il doppio delle lampade al sodio gialle. Ecco il confronto:
http://d3a5ak6v9sb99l.cloudfront.net/co ... .large.jpg da qui http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377

Puoi personalizzare il tweet a tuo piacimento, mantenendo però i due link (sono: la mappa che confronta lìinquinamento in Europa con lampade al sodio e quello con i LEd bianchi a 4000K e l'articolo originale da cui la mappa è tratta).
Se non hai Tweetter, puoi sempre invitare qualche amico a twittare per te.
Puoi usare anche Facebook o Google+. Più si diffonde la consapevolezza del problema, più ci avviciniamo alla sua soluzione. Grazie per il tuo tempo.

CieloBuio
Associazione per la protezione dell'ambiente notturno





Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo già letto questo avviso e avevo letto pure che non sarà possibile, con in led, selezionare con i filtri attuali antinquinamento la luce per fare le riprese.
Devo dire però che la mia impressione (che non ha nulla di scientifico) è che i lampioni a led diano meno luce di quelli tradizionali al sodio e che siano progettati per illuminare solo dove serva, eliminando o attenuando quindi la dispersione verso il cielo.
Un altro aspetto che ho notato è che in genere sostituiscono solo la parte irradiante e non il palo, cosicchè risulta al suolo meno luce di quella prevista, con possibilità di avere zone "d'ombra" tra un palo ed un altro. Tale aspetto influisce ancora di più sull'illuminazione complessiva della zona.
Ma forse è solo una mia idea.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Onestamente devo dire che anche qui da me la recente sostituzione dei vecchi lampioni con quelli a led mi pare abbia portato benefici in termini di inquinamento luminoso. Parlo da semplice visualista del cielo.
Ricordo inoltre che con queste lampade si risparmiano milioni di watt di energia elettrica, a tutto vantaggio dell'inquinamento atmosferico, che non mi pare certamente meno importante.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io ho qualche riserva, anche se detesto la luce diretta abbagliante dei led, sinceramente ho bisogno di più elementi di valutazione.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 20:11 
Ho l'impressione che non abbiate letto con sufficiente attenzione o non abbiate seguito i link.
Non si parla tanto della quantità di luce emessa, ma del tipo di irradiazione che causa gravi danni alla salute e che vengono più o meno coscientemente ignorati dalle autorità e dagli installatori.
Metto il link all'articolo originale:
https://www.ama-assn.org/ama-adopts-gui ... eet-lights


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, non pensi che passare qualche ora al giorno a mezzo metro dal video LCD del computer (magari per elaborare una astrofoto) sia cento, mille volte più logorante per la vista o per la nostra psiche, e i nostri ritmi circadiani (si dice così?) che viaggiare su una strada illuminata con lampioni a 4000k?
Insomma, spero che si capisca cosa voglio dire...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il mercoledì 16 novembre 2016, 22:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo che questi astrofili non ci fanno una bella figura a lamentarsi sempre :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Letto l'articolo e non è applicabile nel nosto paese, gli studi si riferiscono ancora ai primi led "azzurri" (forse negli USA usano ancora quelli), almeno in Italia le attuali installazioni (nelle regioni dove vi è una legge sull'IL decente) prevedono armature e corpi illuminanti certificati sia come lux emessi "a terra" che come spettro d'emissione.

Ora non sò cosa può fare il singolo comune nella singola piazza di una regione senza legge anti IL (puo tranqullamente far installare led di prima generazione dall'amico del cugino), ma nelle regioni "normate" si può stare ragionevolmente tranquilli.
Personalmente preferirei che una istituzione come Cielobuio, non generalizzasse e soprattutto verificasse e contestualizzasse le cose, non può tirar fuori uno studio statunitense fatto sulla LORO illuminazione (relativa sia a qualità che quantità di illuminazione) e senza tener conto dell'ormai ampia scelta di tipologie di led e dei loro spettri d'emissione e lanciare un generalizzato allarme disastro.



Ps.: sposto nella sezione opportuna.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
è pieno di paesi , parlo per il lazio che le leggi le ha , dove i lavori pubblici "li fa mio cuggino " ad Anzio abbiamo parchi pubblici con pallettoni non schermati, impianti appena rifatti con sovrailluminazione , fari puntati verso l'alto, lampioni accesi di giorno, ecc... , ogni volta bisognerebbe denunciare, poi però non diventi simpatico alla PA :roll:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso da LED!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Ho l'impressione che non abbiate letto con sufficiente attenzione o non abbiate seguito i link.
Non si parla tanto della quantità di luce emessa, ma del tipo di irradiazione che causa gravi danni alla salute e che vengono più o meno coscientemente ignorati dalle autorità e dagli installatori.
Metto il link all'articolo originale:
https://www.ama-assn.org/ama-adopts-gui ... eet-lights


ho letto Renato, ma sono abituato a prendere con le molle gli studi di questo tipo, non ne bastano un paio per raggiungere una ceretezza. in più in assenza, da parte mia, di un controllo diretto (come sono stati fatti gli studi? con quali criteri etc...) non ritengo di avere la capacità di valutarne la validità, quindi sospendo il giudizio.

e quotone per Angelo

"Personalmente preferirei che una istituzione come Cielobuio, non generalizzasse e soprattutto verificasse e contestualizzasse le cose, non può tirar fuori uno studio statunitense fatto sulla LORO illuminazione (relativa sia a qualità che quantità di illuminazione) e senza tener conto dell'ormai ampia scelta di tipologie di led e dei loro spettri d'emissione e lanciare un generalizzato allarme disastro."

uno studio non fa primavera

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010