1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.media.inaf.it/2016/06/10/atl ... -luminoso/

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal cell non la trovo: è disponibile la mappa in alta risoluzione da scaricare? Bell'articolo da condividere senz'altro, comunque!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Piccola riflessione: :roll:
accidenti, sono nella zona rossa che più rossa non si può,
ma sono convinto che casa mia è quel puntino tanto rosso da apparire bordò.
:facepalm:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto. Una versione ad alta risoluzione?

Oppure esiste una versione direttamente apribile in google maps? Come questa per intenderci: http://www.lightpollutionmap.info/#zoom ... rs=B0TFFFF

http://djlorenz.github.io/astronomy/lp2 ... /dark.html

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'articolo originale lo trovate qui:

http://advances.sciencemag.org/content/ ... 00377.full

con annesse anche altre informazioni interessanti.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 14:16 
Scorrendo le tabelle e le figure, si legge ahimè che l'Italia è il paese più inquinato al mondo, e non c'è verso di porvi rimedio :facepalm:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'articolo di Falchi e Cinzano si sta giustamente diffondendo un po' ovunque grazie all'intermediazione di media,
social network e ad altre forme di comunicazione di massa. Un tam-tam più che necessario ed utile col fine di
sensibilizzare quanto più possibile l'opinione pubblica, discretamente sorda alla gravità dell'inquinamento luminoso.

https://scienceadvances.altmetric.com/d ... 49154/news

Fate anche voi la vostra parte.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è molto molto difficile, perchè la questione è poco sentita e non la si può porre sul piano meramente estetico (potrebbe essere sufficiente, ma non lo è: un ecomostro su una spiaggia lo riconoscono tutti, l'equivalente in termini di luce no, anche perchè mancando dell'esperienza di una notte veramente stellata manca il senso della perdita), purtroppo gli argomenti a cui le persone sono più sensibili sono economici e salutistici.
i tasti da toccare prevalentemente sono i costi, le conseguenze sul ritmo circadiano (che sono importanti, ma non così appariscenti) e sull'ambiente naturale (influenza sulla vita degli animali notturni, ma anche delle piante).

la questione principale è che le persone si sentono più sicure con la luce che con il buio (del resto siamo animali diurni eminentemente visivi, con una pessima visione notturna) e la trasformazione della notte in un giorno artificiale non solo non è sentita come un problema (su più livelli - antropologicamente, per esempio, siamo sempre più portati all'assimilazione, ad accettare le cose solo se la loro alterità è solo superficiale, se vengono omologate a qualcos'altro che ci è più familiare), ma è vista spesso come una risorsa.

non ha senso prendere di petto le persone su questo tema, anche perchè le paure in un certo senso sono "sacre" vanno rispettate, ma razionalizzate... da noi è una strada in salita, anche perchè negli ultimi anni c'è stata una rincorsa contraria d alimentare e sfruttare le paure.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La soluzione è semplice, basta far costare l'elettricità 10 € al kWh poi sono sicuro che l'Italia si "spegne" in men che non si dica. :twisted:




Ps.: Sposto la discussione nella sezione piu opportuna.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornata mappa del cielo buio
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 5:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
La soluzione è semplice, basta far costare l'elettricità 10 € al kWh poi sono sicuro che l'Italia si "spegne" in men che non si dica. :twisted:
Ps.: Sposto la discussione nella sezione piu opportuna.

Secondo me la soluzione è fare pagare una tassa sulle emissioni luminose durante la notte. Ci sono supermercati, attivita commerciali, ville, ecc. ecc. che sprecano ed inquinano a più non posso.
Una tassa salatissima su luci accese senza scopi di sicurezza limiterebbe un po'.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010