1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NLT 2016
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi permetto di segnalare questo evento organizzato dai nostri colleghi di Binomania-Astrotest
:obs: :look:


Allegati:
LUNGHI TUBI 2016.jpg
LUNGHI TUBI 2016.jpg [ 257.31 KiB | Osservato 2917 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NLT 2016
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Se riesco vengo. I tubi da stufa sono ancora quelli elencati nel thread dell'altra volta?
viewtopic.php?f=7&t=93329
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NLT 2016
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NLT 2016
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
JohnHardening ha scritto:
Se riesco vengo. I tubi da stufa sono ancora quelli elencati nel thread dell'altra volta?
viewtopic.php?f=7&t=93329
Ciao

Dal sito di Binomania http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... 7&start=30

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NLT 2016
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Interessante. Spero ci saranno anche i 6' :thumbup:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NLT 2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'Officina Stellare "sociale" della Mirasole ci sarà sicuramente (visto che è nel polifunzionale), per il resto si vedrà.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NLT 2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
In effetti mi sarebbe piaciuto poter confrontare l'OS con altri 6', in osservatorio abbiamo anche noi lo stesso.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NLT 2016
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2016, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serata confermata, le previsioni per questa sera danno nuvolaglia sparsa da nord, con quadrante sud in diradamento, quindi buone probabilità di osservare (magari slalomando tra una nuvola e l'altra), sempre dalle previsioni il seeing in questi casi non sarà eccellente, ma i tre pollici se ne faranno un baffo considerati gli ingrandimenti tipici a cui si utilizzano, mentre i sei pollici ne risentiranno un po di piu, ma pare che i 200x dovrebbero essere tranquillamente utilizzabili.

Alcuni saranno presenti già dal pomeriggio (me compreso) per un'occhiatina al Sole (luce bianca ed Halfa), per chi vorrà essere presente, arrivando da sud dalla SP412, prendere uscita "Vigentina" seguire via Abruzzo, alla seconda rotonda prendere la prima uscita per via Diaz, percorrere poco piu di 250 metri e poi svoltare a Sx in via Cinque Giornate e siete arrivati.
Per chi arriva da nord, dalla tangenziale Ovest di Milano, prendere l'uscita n°8 per Opera, percorrere circa 300 metri tenendo la Dx e prendere la prima uscita sulla Dx, arrivati alla rotonda prendere la seconda uscita per via Berlinguer, arrivati ad un bivio mantenere la Dx e proseguire per via Diaz, percorrere 250 metri e poi svoltare a Dx in via Cinque Giornate e siete arrivati.

Lo spazio per gli strumenti non manca, il parcheggio nemmeno, questo è il centro polifunzionale...
https://www.google.it/maps/@45.3727098, ... 312!8i6656

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010