Sabato 6 febbraio 2016 si terrà il primo Raduno invernale di astrofili a Saint-Barthélemy!
La Fondazione Clement Fillietroz-ONLUS, che gestisce l'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta e il Planetario di Lignan, propone una nuova iniziativa lungamente attesa e richiesta da tanti appassionati dell'osservazione del cielo e dell'astrofotografia: il primo Raduno invernale di astrofili a Saint-Barthélemy.
La manifestazione si svolgerà nelle piazzole di osservazione e nell'area esterna dell'Osservatorio Astronomico, attrezzate con prese elettriche e capaci di ospitare fino a 60 strumenti. I partecipanti potranno anche provare gli strumenti full optional presentati da alcune tra le ditte leader del settore: PrimaLuceLab, Canon, Artesky, Tecnosky, Teleskop Service, Geoptik, Skypoint. Il Comune di Nus spegnerà l'illuminazione pubblica del comprensorio di Saint-Barthélemy, com'è già tradizione per lo Star Party di settembre. La speranza è che il Raduno invernale possa avere lo stesso successo del suo 'fratello maggiore' estivo, diventando in breve tempo un nuovo appuntamento da segnare nell'agenda di chi ama il buio e il cielo stellato.
Per partecipare è necessario prenotare lo spazio per il proprio strumento. Aggiornamenti, dettagli e costi su
www.starparty.it e
www.facebook.com/starpartysaintbarthelemy; per richieste di informazioni scrivete a
info@starparty.it. In caso di maltempo il Raduno invernale di astrofili sarà spostato al fine settimana successivo, sabato 13 febbraio: gli iscritti saranno avvertiti per tempo con modalità comunicate all'atto dell'iscrizione. L'Osservatorio Astronomico e il Planetario resteranno aperti al pubblico per le visite guidate e i viaggi virtuali nel cosmo.
Paolo Calcidese