1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
Salve a tutti, mettiamo a disposizione per tutti gli astrofili e amanti del cielo, il nostro osservatorio astronomico per le notti delle Perseidi, abbiamo anche un programma per il pubblico.


Notti per l’osservazione delle stelle cadenti, sciame meteorico delle Perseidi.

Astronomical centre Lajatico, Università di Pisa Dipartimento di fisica, Comune di Lajatico.

Programma nelle notti delle stelle cadenti!

Apertura osservatorio al pubblico ore 20:30 fino alle 5:00 del mattino!

L’osservatorio astronomico rimarrà aperto per 3 notti consecutive con ospiti in osservatorio per guidare gli ospiti nell’osservazione del cielo e l’osservazione astronomica.

Lunedì 10 agosto. Steve Shore astrofisico ordinario dell’Università di Pisa, Astronomical centre staff, il team di ricercatori dell’osservatorio ci illustreranno le costellazioni, osservazione con i telescopi per uso pubblico, visita alla strumentazione dell’osservatorio astronomico. Osservazione di Saturno in prima serata e della Luna prima dell’alba. Aperto tutta la notte.

Martedì 11 agosto. Con i ricercatori dell’Università di Pisa Dipartimento di fisica e i ricercatori dell’osservatorio astronomico, faremo una panoramica di tutto il cielo estivo e autunnale, osservazione del pianeta Saturno, la Via Lattea e numerosi oggetti celesti visti al telescopio. Aperto tutta la notte.

Mercoledì 12 agosto ( massimo dello sciamo meteorico Perseidi ) con i ricercatori dell’Università di Pisa Dipartimento di fisica e i ricercatori di Astronomical centre, tutta la notte per l’osservazione dello sciame meteorico delle perseidi, osservazione del pianeta Saturno, la Via Lattea con gli ammassi stellari, riconoscimento delle costellazioni. Aperto tutta la notte.

Nelle notti osservative si consiglia di portare una torcia elettrica, asciugamano per stendersi sul terreno e una maglia o giacchetto per proteggersi dal fresco della notte.

E’ a disposizione il terreno dell’osservatorio per tende da campeggio, e sostare nei giorni delle stelle cadenti.

Ingresso libero!

Per gli astrofili interessati a fare astrofografia, è riservata una zona dell’osservatorio con elettricità ed accessori, per la fotografia del cielo e posizionare il proprio telescopio.

Per informazioni, info@astronomicalcentre.org tel 338 1251198


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010