1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Questo mercoledì, io e mio fratello saremo qui per provare a fare qualche scatto alla via Lattea con il superinseguitore appena fabbricato :D
Chi si vuol unire? Il posto è collaudato http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=7&t=88407&hilit=a+latina+nel+w.e.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che verrò,anche perchè abito a pochi km da quel posto. A che ora è prevista
l' adunata?

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ci sarò :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
giovanni62 ha scritto:
Penso che verrò

cristiano c. ha scritto:
ci sarò :D

Bene!
L'orario ve lo comunico con più precisione domani, in modo che mi organizzo con mio fratello, ma grossomodo direi intorno alle 21.30.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Confermo che saremo sul posto alle 21.30.....minuto più, minuto meno....quello dipende da quanto avremo mangiato prima di metterci in marcia :mrgreen:
Giovanni, se hai bisogno di un riferimento telefonico mandami un Mp. Bada però che una volta arrivati in zona, le comunicazioni sono un pò complicate se non ricordo male.
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie H-x6 ma conosco il posto. L'unico dubbio è di quanto andate all'interno dall'incrocio.

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Poco poco
Allegato:
Mappa.jpg
Mappa.jpg [ 425.79 KiB | Osservato 3671 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfetto! A più tardi allora.

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
H-x6 ha scritto:
Confermo che saremo sul posto alle 21.30.....minuto più, minuto meno....quello dipende da quanto avremo mangiato prima di metterci in marcia :mrgreen:

Le ultime parole famose! :silent: Dalla pizzeria siamo usciti con un ritardo imbarazzante :oops: :facepalm:
Il tempo di salutare Cristiano ed avere il piacere di conoscere una persona a modo come Giovanni e mi sono subito reso conto che il cielo ammirato lo scorso agosto, era solo un lontano ricordo :( :cry:
I bagliori in lontananza si sono moltiplicati schiarendo il cielo, inoltre a peggiorare la situazione ci si è messa anche la fortissima umidità che è scesa formando un nebbione che non faceva altro che diffondere ancora di più l'IL.
La nebulosa velo che tanto mi aveva entusiasmato lo scorso anno, questa volta, osservata dal C11 di Cristiano, era solo appena percettibile.
Gli unici oggetti "soddisfacenti" li abbiamo osservati quando Cristiano ha voltato il telescopio verso il Sagittario, dove abbiamo trovato in ottima forma soprattutto M17.
L'altro oggetto che ha fatto fare un figurone al C11 è stato indubbiamente M13 ad alti ingrandimenti.

Il tentativo di fotografare la Via Lattea, ha visto prima il successo dell'inseguitore autocostruito, che ormai è da considerarsi collaudatissimo ed efficientissimo 8) :beer: e poi la mezza disfatta dovuta alle condizioni del cielo, davvero improponibili.
Mi si formava condensa sull'obiettivo ogni 2 scatti ed ogni volta che delicatamente cercavo di asciugarlo con la pezzolina degli occhiali, perdevo la messa a fuoco :facepalm:
Almeno mio fratello ha beccato un mini-bolide che è piovuto proprio nella zona inquadrata, appena avrò la foto, la pubblicherò.
Ne è comunque valsa la pena per trascorrere una piacevole serata all'aperto tra amici :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010