H-x6 ha scritto:
Confermo che saremo sul posto alle 21.30.....minuto più, minuto meno....quello dipende da quanto avremo mangiato prima di metterci in marcia

Le ultime parole famose!

Dalla pizzeria siamo usciti con un ritardo imbarazzante
Il tempo di salutare Cristiano ed avere il piacere di conoscere una persona a modo come Giovanni e mi sono subito reso conto che il cielo ammirato lo scorso agosto, era solo un lontano ricordo
I bagliori in lontananza si sono moltiplicati schiarendo il cielo, inoltre a peggiorare la situazione ci si è messa anche la fortissima umidità che è scesa formando un nebbione che non faceva altro che diffondere ancora di più l'IL.
La nebulosa velo che tanto mi aveva entusiasmato lo scorso anno, questa volta, osservata dal C11 di Cristiano, era solo appena percettibile.
Gli unici oggetti "soddisfacenti" li abbiamo osservati quando Cristiano ha voltato il telescopio verso il Sagittario, dove abbiamo trovato in ottima forma soprattutto M17.
L'altro oggetto che ha fatto fare un figurone al C11 è stato indubbiamente M13 ad alti ingrandimenti.
Il tentativo di fotografare la Via Lattea, ha visto prima il successo dell'inseguitore autocostruito, che ormai è da considerarsi collaudatissimo ed efficientissimo

e poi la mezza disfatta dovuta alle condizioni del cielo, davvero improponibili.
Mi si formava condensa sull'obiettivo ogni 2 scatti ed ogni volta che delicatamente cercavo di asciugarlo con la pezzolina degli occhiali, perdevo la messa a fuoco
Almeno mio fratello ha beccato un mini-bolide che è piovuto proprio nella zona inquadrata, appena avrò la foto, la pubblicherò.
Ne è comunque valsa la pena per trascorrere una piacevole serata all'aperto tra amici
