Ciao a tutti,
mi sembra che la notizia sia passata un po' in sordina su questo forum, ma l'altro weekend (quello del 7 e 8 marzo) si è svolta a Linz (Austria) l'edizione 2015 del CEDIC, la conferenza europea specificamente dedicata alla fotografia del cielo profondo (sito della conferenza:
http://www.cedic.at).
Questa era la quarta edizione della conferenza, che si tiene ogni due anni. Era la mia seconda partecipazione dopo quella del 2013, e devo dire che anche stavolta è stata molto interessante per la qualità dei contenuti e dei relatori. Gli italiani erano direi in numero inferiore all'altra volta, e più in generale mi sembra che l'affluenza sia stata un po' inferiore.
Gli italiani, dicevo, erano comunque molto ben rappresentati: ben due conferenzieri, Lorenzo Comolli con un intervento sulla ripresa delle aurore polari e Nicola Montecchiari con un workshop molto specialistico (ma molto ben fatto) sullo scripting ASCOM; oltre al sottoscritto, presenti anche Luigi Fontana, Edoardo Radice, Ivan Mariotti (10micron) e Gino Bucciol (Officina Stellare) come operatori, insieme ad un altro paio di astrofili di Trento (di cui però non ricordo il nome, chiedo venia).
Se vi interessa, ho messo online sul mio sito un resoconto dettagliato con alcune foto:
http://www.bloomingstars.com/cedic-15/?lang=itNel complesso è stata una conferenza molto interessante, ricca di spunti e di chicche, e con costi di partecipazione tutto sommato ragionevoli. Agli interessati consiglio senz'altro la partecipazione
