Danziger ha scritto:
Impossibile che possa tornare ai livelli del 2007 vero?
In poche ore passò dalla mag 17 ad una 2.8, visibile alla grande anche ad occhio nudo...
Certo sarebbe fantastico se succedesse di nuovo...
Questa cometa ha il "vizio" di fare questi "fuochi d'artificio"!
Quando fu scoperta a fine 1800 fece esattamente come nel 2007, quindi è probabile che quello che abbiamo visto nel 2007 prima o poi riaccada, quando non lo sappiamo, o meglio abbiamo un indizio, se non ricordo male nei due casi la cometa era alla stessa distanza dal Sole dopo il perielio e quindi probabile che quando questa cometa si è riscaldata e riceve ancora una specifica quantità di calore allora è possibile (ma non sempre, anzi solo a volte) faccia "boom"!
Con un calcolatore tenendo a mente le date degli outburst e calcolando la distanza cometa-sole in quei momenti si ppotrebbe "prevedere" o almeno avere una buona possibilità di sapere quando un outburst potrebbe accadere in futuro e quindi essere pronti a vederlo, e magari esseri il primo a comunicare la notizia al mondo, chi vuole provarci per il prossimo passaggio al perielio?
La cometa è passata al perielio il 27 marzo 2014 il prossimo sarà il 19-20 febbraio 2021, se il discorso precedente fila allora il prossimo evento accadrà a fine 2021 o gennaio 2022, segnatevelo sul calendario.
Ciao.
Roberto Gorelli