1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo ammetto. Sono fraccomodo, amo il caldo e l'ultima luna nuova sono riuscito a rivedere l'alba per pura combinazione (-9°C)
Ma è normale... vengo dal sud...

Bene. Dopo questa esperienza, ho pensato alle comodità che può offrire un camperino.

Ho fatto un'indagine ed ho contattato un'azienda di noleggio camper di Rozzano. E' disponibile a noleggiare anche una sola notte.
Mi hanno chiesto 100 euro + 25 euro per la bombola. Per un week-end vorrebbero 240 (venerdì-lunedì).
Poi vogliono una cauzione (da definire). Una parte la restituiscono alla consegna. Una parte dopo alcuni giorni, ma non mi hanno detto quanti.

Tuttavia, a fronte di un uso regolare (1 volta al mese, meteo permettendo) sarebbero disponibili a fare un'offerta che prevede un pacchetto di uscite.

Volevo chiedere:

1) C'è qualcuno (forse un fotografo, in quanto un visualista passerebbe comunque la notte all'aperto..) che dividerebbe un camper ? L'ideale sarebbe usarlo in 3.
2) C'è qualcuno che ha fatto questa esperienza e che può segnalare chi offrirebbe un camper (magari un privato) a prezzi più vantaggiosi ?

In ogni caso, i camper di un'azienda sono praticamente nuovi...
A chi interessa ?

Grazie
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo che ho trovato anche un privato che lo fitta a 60 euro a notte (bassa stagione).

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 11:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Francesco.
Ma perchè non provi a chiedere ai ragazzi del complesso astronomico di Brallo di Pregola?
E' un po' più basso di Pian dell'Armà, ma so che hanno un casolare dotato di riscaldamenti, adiacente al campo sportivo (dismesso) dove piazzare i telescopi.
Così, se puoi sistemarti lì ti eviti anche di guidare il camper :D

Prova qui: www.astrobrallo.com

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ciao Francesco.
Ma perchè non provi a chiedere ai ragazzi del complesso astronomico di Brallo di Pregola?
Prova qui: http://www.astrobrallo.com


in effetti, non li conosco. Ci provo ! Grazie della dritta !

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho comprato il Camper proprio per quello, ampio garage dove mettere tutto e te ne stai al caldo.

Poi purtroppo uscite in posti desolati con la family diventa sempre più difficile ed allor aho fatto un piccolo osservatorio a casa, ma non è la stessa cosa fra le luci del paese Sigh!

Ti offrirei il mio così avrei la scusa di partire con te .... ma mia moglie mi ca...a il camper è la nostra seconda casa e non condividerebbe mai con nessuno.

Ti penso ... :obs: :ook: ma non posso venire sigh! :(

http://digilander.libero.it/martinellic ... vatory.htm

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E quindi sei diventato camperista!
Come ti trovi ? Anche io lo volevo comprare, ma ha senso solo se poi uno lo usa anche per la vacanza.. e mia moglie è troppo abituata alle comodità :(

Beato te che puoi fare qualcosa da casa...
grazie comunque :)

Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ciao Francesco.
Ma perchè non provi a chiedere ai ragazzi del complesso astronomico di Brallo di Pregola?
E' un po' più basso di Pian dell'Armà, ma so che hanno un casolare dotato di riscaldamenti, adiacente al campo sportivo (dismesso) dove piazzare i telescopi.
Così, se puoi sistemarti lì ti eviti anche di guidare il camper :D

Prova qui: http://www.astrobrallo.com


non sapevo che fossero arrivati a tanto :ook: l'Armà lo preferisco (anche per la raggiungibilità - l'ultima salitina per raggiungere la spianata del Brallo mette a dura prova le mie capacità di guidatore della domenica), ma il casolare riscaldato è un gran punto a suo favore...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010