1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra una perturbazione e l'altra, per domenica 18/01/2015, dovrebbe essere sereno...
La Luna è al 4% e sale alle ore 5, Cometa Lovejoy ancora visibile c'è qualcuno interessato?

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe darsi (anche se bisogna vedere se e a che ritmo la perturbazione di Sabato scivolerà verso sud-est) !

Io conosco solo il Prato della Contessa sull'Amiata, mi sapresti indicare le coordinate (decimali se possibile !) precise del posto sul Monte Labro ?

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sereno alle 17.00 mi trovi sotto la torre giurisdavidica.
Saluti
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le coordinate sono queste: 42°49'13.2"N 11°31'26.2"E
Scusa se non ho potuto rispondere velocemente. Speriamo nel bel tempo!

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ! Ho un precedente mezzo impegno vicino Monte Romano ma, se meteo non collaborasse e fosse migliore verso l'Amiata, giro la chiave e vi raggiungo !

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2015, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo ultime previsioni meteo ( https://www.meteoblue.com/it/italia/tem ... eto/seeing ) dovrebbe essere bello :please:
Per il moneto confermo ore 17.00 nel piazzale sotto la torre

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Partenza..... anche se in ritardo

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Causa cambio orario lavorativo ho dovuto rinunciare al Labro e ripiegare a Monte Romano. Penso che chi sia andato abbia trovato un cielo fantastico, era bello a Monte Romano! Fateci un bel report della serata,cioè fateci morire d'invidia :D Saluti. Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, questa notte ero presente solamente io, la mia attrezzatura, il termos del caffè ed una bella cioccolata alle nocciole....
Ad inizio serata cielo magnifico tanto che non si apprezzavano neppure i 2 gradi sotto lo zero. Come ho iniziato la sequenza di scatti invece è salita la temperatura intorno a +1 e sono stato avvolto da una nebbia fittissima che condensava all'istante su tutto e che mi ha costretto a coprire tutta l'attrezzatura con telo termico. Ne ho approfittato per mangiare e ricontrollare la situazione meteo con le immagini in tempo reale dal sito francese infoclimat.fr verso le 22.40, quando cominciavo a valutare di tornarmene a casa, nuovamente sereno. Ho fatto una sequenza di scatti alla attuale C/2014 Q2 guidando il telescopio prima su stelle limitrofe quindi direttamente sulla cometa ma verso la mezzanotte e mezza di nuovo una nuvola bassa che mi ha tolto tutta la visibilità.
A questo punto ho cominciato a smontare tutto e deciso per il rientro. .... Peccato che al momento della partenza era nuovamente bellissimo ma a questo punto il dado era tratto. Forse se non ero solo sarei rimasto ancora.
Sono in ferie forzate, per smaltimento arretrati, sino al 30 Gennaio. Se il tempo lo permettesse potremmo tentare di riorganizzare.

PS:. Ho postato una foto della cometa sulla sezione foto del sistema solare.

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toscana Monte Labro (1193mt)
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mai arrendersi e mai smontare prima della fine della notte, tanto piu che sei in ferie :facepalm:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010