Pallino ha scritto:
Ieri sera a Porta a Porta Renzi ha affermato esplicitamente che diminuire l'illuminazione è pura follia e lui non ci pensa minimamente. Al contrario, fosse per lui, data la sua "esperienza"

di sindaco caso mai la aumenterebbe per "motivi di sicurezza".

Ha accusato esplicitamente Cottarelli di aver concepito la "follia" di voler risparmiare qualche decina di milioni di euro giocando sulla "sicurezza"

dei cittadini.
Se pensassi che i politici fanno realmente quello che promettono, confido che dispererei come te.
Ma l'arte della politica consiste nel promettere una cosa e poi fare l'esatto contrario.
Sono ottimista perché a Roma negli ultimi tempi, causa problemi di bilancio, l'illuminazione pubblica si è effettivamente ridotta. Ovviamente alla popolazione non hanno detto nulla: parlano di guasti tecnici, furti di rame dalle linee, ma la musica rispetto agli anni passati è abbastanza diversa. A 100 km di distanza i cieli che prima erano da 21,2-21,25 sono arrivati a 21,50.

(io stesso evito di parlarne per non farlo sapere in giro...)
Poi questo bannerino non è tanto mirato alla lotta all'inquinamento luminoso, quanto all'efficientamento energetico degli impianti: non chiede "meno luce" (l'errore più grave IMHO della campagna "cieli bui"), chiede la stessa illuminazione con minori consumi, e spiega in maniera molto semplice come fare.
