1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:13
Messaggi: 35
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

mi rivolgo a voi del forum, in quanto è già da diverso tempo che ho una domanda di cui vorrei avere risposta.
Girando nella mia zona, ovvero la romagna, si notano spesso tanti impianti che non sono a norma dal punto di vista dell'il, tuttavia non ho mai capito quale sia la procedura esatta affinchè io possa intervenire autonomamente per segnalare ai comuni di competenza tali impianti. Come funziona? ci sono moduli che può compilare anche il singolo cittadino oppure bisogna rivolgersi sempre a cielobuio?
Due anni fa infatti avevo contattato il referente per l'emilia-romagna di cielobuio per riferirgli di un ristorante appena aperto che buttava tanta luce verso il cielo, e grazie al suo intervento quelle luci furono messe a posto. Quello che vorrei fare è ripetere questa procedura in continuazione sul mio territorio specialmente nelle zone dove vado spesso ad osservare e che, a causa di nuove costruzioni fuori norma, rischiano di essere definitivamente rovinate.
Vi ringrazio per l'aiuto :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto dare un'occhiata alla legislazione regionale in materia, per l'Emilia Romagna trovi tutto qui sul sito di Cielobuio http://cielobuio.org/index.php?option=c ... &Itemid=14 trovi anche la documentazione da compilare per la segnalazione delle inadempienze alle Amministrazioni competenti (ovvero, il Comune del territorio dove vi è l'inadempienza).
In ogni caso puoi comunque fare segnalazione direttamente a Cielobuio, quindi o si occuperanno direttamente loro della cosa, oppure ti daranno indicazione passo passo (magari spedendoti documentazione e moduli precompilati) per fare la segnalazione agli organi competenti nei modi e nei tempi piu opportuni.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010