1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra scempiaggine?
No comment!

http://assergiracconta.altervista.org/a ... =1&id=4024

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Sono profondamente convinto che ormai non c'è più limite all'idiozia.....
In questo periodo faccio un incubo ricorrente ;qualcuno che ci propone
di illuminare le cupole degli osservatori per farle vedere da lontano..... :shock:
in nome dello sviluppo economico e della sicurezza !! L'incubo peggiora,alle prime luci
dell'alba,non appena mi sveglio,perché mi rendo conto che situazioni simili esistono veramente,
(vedi Poncione) e la stragrande maggioranza degli astrofili se ne frega ! Anzi fanno trasferte
anche di 100 km per osservare.....indifferenti alle condizioni del loro territorio !! Mah !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:facepalm: :facepalm: :facepalm:

Sposto nella sezione adatta.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fonte Vetica è a due passi dalla funivia in questione ed è il luogo ove ci ritroviamo da oltre 25 anni ogni estate! Noi astrofili abruzzesi abbiamo già iniziato a preparare una contro mossa, andando a far leva su una legge regionale che prevede norme molto restrittive sull'illuminazione, sull'inquinamento luminoso e sulle aree "protette" dalla luce. Non dimentichiamoci che a pochi chilometri dalla funivia c'è l'Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore che rientra nei siti tutelati previsti dalla normativa.
Purtroppo la crisi ci ha reso "indemoniati", anzi "assatanati" di soldi e le amministrazioni (di qualunque colore, a dimostrazione che l'idiozia non ha patria) pur di far cassa (alcune volte resta solamente una speranza!) se ne inventano di tutti i colori. E' possibile credere che la soluzione economica sia quella di portare visitatori di notte sul Gran Sasso? Ma quanti saranno? Non sarebbe meglio incrementare il turismo nelle ore diurne, ci sarebbero mille modi!
La battaglia ha inizio!

Edit
Registratevi e lasciate un commento!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:facepalm:


Paolo Ruscitti ha scritto:
Edit
Registratevi e lasciate un commento!

Dove? :roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
:facepalm:


Paolo Ruscitti ha scritto:
Edit
Registratevi e lasciate un commento!

Dove? :roll:

Vai al link presentato da Danilo nel primo post e in fondo all'articolo lascia un commento, ti chiederanno di registrarti.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io mi chiedo: dà l'autorizzazione un parco nazionale ad uno scempio del genere, cioè proprio quell'ente che dovrebbe preservare quel territorio dagli scempi?

E' come se un poliziotto mi desse l'autorizzazione a rapinare un appartamento dandomi lui le chiavi per entrare senza scassinare nulla.

Cioè ma vi rendete conto del paradosso?

Basito! :surprise: :shock:

Dove bisogna registrarsi?

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo Ruscitti ha scritto:
... E' possibile credere che la soluzione economica sia quella di portare visitatori di notte sul Gran Sasso? Ma quanti saranno?


Quello che mi chiedo anche io, ma chi sale sul Gran Sasso di Notte?

E pure ammesso che qualche pazzoide ci sia, quanto dovresti incassare per rifarti delle spese di installazione e della bolletta elettrica?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
Dove bisogna registrarsi?
Alla fine dell'articolo sul link per lasciare un commento ti verrà richiesto di registrarti.

andrea63 ha scritto:
E pure ammesso che qualche pazzoide ci sia, quanto dovresti incassare per rifarti delle spese di installazione e della bolletta elettrica?
Questa è la prima domanda che mi sono posto! Poi mi sono dato anche una risposta, non per essere sempre polemico, però un lavoro del genere metterà in moto degli affari e quando ci sono affari pubblici in azione, allora c'è sempre chi ne trae personale profitto oltre il lecito... tanto poi la bolletta la paghiamo tutti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi è comunque affatto chiaro il motivo per il quale, per poter viaggiare di notte, alcuni pali della funivia debbano essere illuminati da fari ...

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010