1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Associazioni astrofili usa e Canada
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 20:32
Messaggi: 13
Salve a tutti, spero che posto nella giusta sezione.
Quest'estate vado in vacanza negli Stati Uniti e canada, nell'occasione mi piacerebbe frequentare una serata osservativa, per capire la differenza della nostra e loro cultura, dell'organizzazione, eccetera, però non riesco a trovare un associazione nazionale tipo Uai..ne sapete qualcosa se esistono queste associazioni? Finora ho trovato solo centri di ricerca universitari ma non credo che organizzano delle serate osservative
Grazie in anticipo!
Cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse ti può essere utile la pagina eventi di Cloudynights

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/postlist.php/Cat/0/Board/tiny

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 9:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
krasudoli ha scritto:
Quest'estate vado in vacanza negli Stati Uniti e canada, nell'occasione mi piacerebbe frequentare una serata osservativa, per capire la differenza della nostra e loro cultura...

La differenza tra la loro cultura e la nostra sta in città estremamente diluite sul territorio, con conseguente diffusione dell'IL. Ti consiglio di verificare i luoghi dove passerai su una mappa aggiornata dell'IL (tipo questa: http://djlorenz.github.io/astronomy/lp2 ... /dark.html ), anche solo per capire se avrai occasione di trovare un cielo sufficientemente buio (premessa per l'esistenza in loco di astrofili)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010