1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi comunico che dopo avere un bel po' brigato (partendo da una buona base: si chiamava da quando era stato "accorpato" nel 2012 Istituto Comprensivo via Manassei, dunque non c'eran da far torti ad intestazioni pregresse) e con l'appoggio di due maestre molto molto in gamba...

l'Istituto comprensivo che a Roma comprende nel raggio di un paio di km la materna ed elementare Raffaello Sanzio, la materna ed elementare Victor Hugo Girolami e la scuola media Nocetta, sarà da quest'anno intitolato a

Margherita Hack :D

Ci sarà una cerimonia il 5 giugno p.v., alla quale salvo imprevisti dell'ultimo minuto interverrà anche, su mio invito, il presidente della UAI, avv. Mario Di Sora.

Come elemento dirimente le iniziali perplessità (scuole materne, elementari e medie intitolate a un'astrofisica...) ho calcato molto sullo splendido rapporto che Margherita aveva coi bambini e i ragazzi, e sulla sua indefessa capacità di divulgatrice, che riusciva a spiegare con grande semplicità ma mai concedendosi inesattezze i temi più complessi. Non vi nascondo che questa "dedica" a Margherita, inusuale per qualcosa che non è un Liceo Scientifico o un Istituto Tecnico di materie "collaterali", mi rende di molto orgogliosissimo nonché soddisfattissimo assai. :ook:

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Fai bene ad essere orgogliosissimo e soddisfattissimo!
Complimenti per il tuo impegno, non scontato con la freniticita' dei giorni che viviamo, e per il successo ottenuto! Le scuole in che zona sono?

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Bravo ! Ottima iniziativa,notevole risultato....Complimenti !
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo, la nostra Margherita se lo meritava.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio Ricciardi ha scritto:
... mi rende di molto orgogliosissimo nonché soddisfattissimo assai. :ook:

:thumbup:
hai fattissimo benissimissimo, strameritatissimo per Margherita :clap: :clap: :clap:

:wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedopocomacerco ha scritto:
Le scuole in che zona sono?

Tra via del Casaletto e via dei Colli Portuensi (adiacenti o vicinissime alla prima) le prime due, a margine di Villa Pamphili la "Nocetta" (ex Fabrizio De André).

Si, lo so che state pensando, dovrei pensare a preparare un telescopietto solare semplice semplice per qualche osservazione didattica... già in lavorazione. Contenti?

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Valerio Ricciardi ha scritto:
Si, lo so che state pensando, dovrei pensare a preparare un telescopietto solare semplice semplice per qualche osservazione didattica... già in lavorazione. Contenti?


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010