1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è il testo della richiesta formale che ho inviato al Commissario del Parco dott. Oliviero Olivieri. Potete singolarmente sottoscrivere e inviare il testo a questi indirizzi:
oliviero30@alice.it
franco.perco@sibillini.net
parco@sibillini.net

MI RACCOMANDO: FATELO TUTTI!!!

Il Gruppo Astrofili di Forca Canapine, unitamente alle associazioni astrofile aderenti delle Regioni Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio presentano agli organi competenti dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini una proposta avente ad oggetto l'istituzione di un "Parco delle Stelle" da inserire nello Statuto dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini affinché ne diventi parte integrante. Un parco cioè dove il cielo stellato è riconosciuto patrimonio dell'umanità così come già sancito nel 1992 dall'UNESCO, dove è riconosciuto come "l'altra metà del paesaggio", rigorosamente tutelato dalle leggi regionali previste nel suo territorio e promosso sia a livello turistico che culturale.
Convinti che il paesaggio naturale non si esaurisca nell’orizzonte terrestre ma che sconfini “a pieno titolo” nella volta celeste realizzando una più integrativa nozione di ambiente, ci preme evidenziare non solo la buona portata potenziale di questo progetto realizzabile a costo zero, ma anche le sue molteplici “ricadute a cascata” che ne conseguirebbero. Si pensi alla possibilità di creare all'interno del Parco un polo didattico naturalistico e astronomico. Si pensi alla nuova e originale offerta turistica proposta al mondo astrofilo italiano che vedrebbe nel "Parco delle Stelle" un'oasi dove il buio è protetto e garantito, attestandosi sui migliori valori SQM. Si pensi al turismo naturalistico che sarà certamente più incrementato per questo naturale valore aggiunto. Si pensi ai benefici sull'intero sistema ecologico in particolare sull'avifauna.
Si tratterebbe inoltre del primo “Parco Nazionale delle Stelle” in Italia: un primato che può tradursi in seguito come modello di riferimento; un primato che può fare la differenza nell'offerta turistica e culturale.
Tale istituzione dovrà essere suggellata con tutti i crismi dell'atto pubblico così da inserirla de iure nel deposito statutario dell'Ente Parco, impegnando così quest'ultimo a una più rigorosa applicazione delle normative anti-inquinamento in quanto zona altamente protetta avvalendosi eventualmente della collaborazione delle associazioni astrofile aderenti a questo progetto e firmatarie di questa proposta.
Si attende un positivo riscontro.
Cordialmente.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 2:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatto! :wink: :D
Grazie per il tuo interessamento, speriamo di raggiungere lo scopo!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie,
ho aderito all'appello e l'ho girato alla mia associazione. :)
Speriamo bene.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fatto

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho appreso solo ora di questa iniziativa, mi sembra una Idea veramente brillante !

Sicuramente ci saranno montagne di burocrazia italiana e di inerzie politiche da smuovere prima di raggiungere questo obiettivo, ma se non ci si muove così per tutelare quel poco di "Cielo Buio" che è rimasto nel nostro paese, penso che questo tipo di cieli scompaiano del tutto.


EDIT:

Ho notato che è passato praticamente un anno dal lancio di questa iniziativa, c'è stato per caso un seguito a questa proposta ???

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 12:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato solo ora l'iniziativa anch'io e ho scritto subito l'email.

Si sa qualcosa di come sta procedendo l'iter, se è partito?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FATTO, inviato la l'email poco fa.
Bella iniziativa! Speriamo vada in porto.
Saluti, Fabrizio.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto solo ora anche io :shock:
Partecipo con piacere, anche se non so se farlo adesso serva.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi autoquoto: viewtopic.php?f=7&t=79419&p=915588&hilit=parco+delle+stelle#p915588 e viewtopic.php?f=7&t=79419&p=915533&hilit=avviso+contrario#p915533

Andreas Aldebaran ha scritto:
EDIT:
Ho notato che è passato praticamente un anno dal lancio di questa iniziativa, c'è stato per caso un seguito a questa proposta ???

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho trasmesso e firmato il testo...
Ma penso che ci voglia moltissimo impegno.
Speriamo bene


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010