Fisica delle particelle al CERN di GinevraLo studio della nascita e dell'evoluzione dell'Universo passa per l'individuazione delle forze fondamentali che regolano l'interazione tra le particelle elementari.
Da circa 60 anni il CERN porta avanti ambiziosi esperimenti di fisica sub-nucleare ultimo dei quali è il famoso LHC.
Il
Gruppo Astrofili E. E. Barnard propone una chiacchierata con il
Dott. Livio Bianchi, Ph.D. sulle attuali ricerche condotte presso il CERN, a partire dal Modello Standard delle particelle elementari per arrivare alla recente scoperta del bosone di Higgs, passando per i super-tecnologici acceleratori di particelle.
Lunedì 24 febbraio 2014 dalle 21 alle 22.30 presso la sede del
Gruppo Astrofili E. E. Barnard, sala delle associazioni, in Via Santa Lucia 90 a Mathi [TO].
Ingresso libero.per maggiori informazioni:
http://www.gaeeb.org
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com