1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ne direste di andare a Forca Canapine il weekend del 24-25 Gennaio presso il rifugio Colle le Cese?
Alcuni di noi, compreso il sottoscritto non fanno più osservazione da Settembre a causa del cattivo tempo. Sarebbe bello incontrarci per inaugurare insieme la prima sessione osservativa del nuovo anno, ovviamente tempo permettendo.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe bello partecipare, non mai stato a Forca, bisogna essere autosufficenti per la corrente o bisogna venire muniti di batterie???

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda la corrente non ci sono problemi in quanto si può attingere dal rifugio in accordo con il gestore.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Ciao Andrea, anche io non osservo da Agosto ed in parte è colpa anche tua :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: da quando ho osservato con il tuo dinosauro non ho più avuto il coraggio di mettere l'occhio all'oculare del mio telesopio :cry:
Se non ho casini particolari e tempo permettendo io ci sono 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da Firenze ci vuole parecchio ma se è bel tempo quasi quasi ci faccio un pensiero.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ci faccio un pensierino :D

Ma il rifugio è aperto?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paperinik, non andare in crisi! Quando vuoi, vieni a Forca e facciamo insieme sessioni osservative col bino24. La mia porta è sempre aperta per gli astrofili, ma solo per gli astrofili. A tal proposito mi viene in mente quest'estate quando fui invitato dagli amici dell'Associazione tuscolana che avevano organizzato lo Star party del Uai a Campocatino (Fr). Accettai l'invito ma con la clausola che vincolava l'osservazione col bino ai soli astrofili. Quando arrivai sul campo con lo strumento pronto per la sessione osservativa, mi accorsi che il pubblico presente era molto numeroso e non poteva essere tutto astrofilo.
Si rischiava di osservare solo uno- due oggetti nell'intera serata. Ad un certo punto, quando tutti avevano già osservato il primo oggetto, mi decisi di fare una dovuta selezione che s'imponeva per agevolare gli amici astrofili "salvandoli" dall'intasamento! Allora mi misi a interrogare chi si fosse presentato al suo turno come "richiedente osservatore" con domande del tipo: " dimmi che cos'è M 15?" oppure: "dove si trova la nebulosa Fiamma." Con questa simpatica ed efficace trovata la selezione ha avuto il suo benefico effetto e si è potuto così recuperare una dimensione più gestibile e di respiro. Questo per dire che non è pensabile né opportuno far approcciare il pubblico con questo strumento complesso e delicato (un tipo ci si era pure aggrappato!) senza previa esperienza telescopica e precomprensione di ciò che si osserva. Ritengo dunque che solo gli astrofili, con la loro sensibilità ed esperienza, abbiano titolo e le porte per loro sono sempre aperte!

Il rifugio Colle le Cese a Gennaio è stato sempre aperto. Però per sicurezza ci informeremo e comunque basta telefonare.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facendo i dovuti scongiuri, dovrei/vorrei esserci :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vengono quei tipi col gso 10" e l'altro con con l'aquarius....quasi quasi :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Grazie Andrea :wink: tempo (meteorologico) permettendo farò il possibile per esserci!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010