1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www3.varesenews.it/varese/a-capo ... 78758.html

Non ho ben capito il motivo dell'accensione(ho visto di sfuggita il servizio a Striscia stasera),non ho neanche capito quanta luce emetterà per la gioia dei visualisti montani della zona,hanno detto che sarà visibile a km e km di distanza...

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui trovate il link della petizione >>> http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign
------------------------------------------------------------------------------------------------------------

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 28 marzo 2014, 11:13, modificato 4 volte in totale.
Aggiunto link della petizione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dico solo una cosa... *##!!??@@!*+°##!!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che c....... i !!! :evil: lo fanno sembrare pure come una cosa positiva,....

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Che c....... i !!! :evil: lo fanno sembrare pure come una cosa positiva,....


Questo è il vero problema :!:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che si parla di IL, sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' piuttosto vicina a me e da quello che dicono sul sito dovrebbe vedersi anche dalle mie parti. Se così fosse sono pronto alla guerra :twisted:
Tra l'altro potrebbe rompere le balle anche all'osservatorio dell'associazione M42 presente in zona.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi amici,
capisco la vostra incazz.... ma spesso le cose vengono fatte per ignoranza e non in malafede (cosa che forse è anche peggiore). Mi spiego, se andate sul sito dal'Associazione che ha promosso l'evento, in home page trovate scritto:

Noi accendiamo la croce del Monte Poncione
Tu accendi una stella!

Capite cosa hanno scritto???!?!?!? Credo che la cosa migliore sia scrivere proprio all'associazione una mail educata ove far notare che accendere la croce ed illuminare ancora il cielo notturno, significa spegnerle le stelle e per un'associazione che ha come scopo la gestione e la salvaguardia di un parco, questo è veramente assurdo... da Striscia la Notizia proprio.
Io ho già scritto.

Fatelo tutti!

edit Questa è la mia lettera:

Gentilissimi amici di "Associazione ON",

il mio nome è Paolo Maria Ruscitti. Vorrei scrivere due parole sull'evento che state preparando per l'anno che verrà e che pubblicizzate sul vostro sito con la frase: "Noi accendiamo la Croce del Monte Poncione. Tu accendi una Stella".
Vorrei farvi notare che ogni volta che nel cielo notturno (che tale dovrebbe rimanare in un ambiente salvaguardato come un parco, poiché l'alternarsi della notte e del giorno rappresenta un fondamento della natura), dicevo ogni volta che si accende una luce nel cielo notturno, in realtà si spegne una stella, poiché la luce che si perde nel cielo inutilmente "acceca" la visione di quei puntini del cielo che per secoli abbiamo chiamato "stelle" ma che a quanto pare, oggi, non sono più importanti.
Salvaguardare la natura, un parco, un'area protetta è cosa veramente degna di ogni rispetto, ma non dimentichiamo che la natura non è solamente quella vicina che possiamo toccare con le nostre mani e calpestare con i nostri piedi, è anche quella lontana dove solamente i nostri occhi ed i nostri "sogni" possono arrivare. L'Universo che ci circonda con tutte le sue meraviglie, stelle, galassie e nebulose lontane sono patrimonio di tutti e mi dispiecerebbe dover dire un giorno ai miei figli che alcune uomini hanno deciso che tutto questo non doveva essere più!
Vi chiedo, quindi, di ripensare al progetto, tornare sui propri passi quando le scelte non sono proprio corrette, non è cosa grave, ma è segno di intelligenza e maturaità, oltre che di rispetto.
Se poi, come spero, tale evento è relativo solamente alla notte di Capodanno, allora la cosa ci può anche stare (ma ricordiamo sempre quanto detto sopra).
Adesso vi saluto e vi auguro un Buon Anno, e lasciatemi fare una battuta (perdonatemi), ma anche questo che state facendo è da Striscia la Notizia!
Un affettuoso saluto.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella lettera Paolo,
dall'articolo postato sembrerebbe un'iniziativa una tantum, comunque fai bene a scivergli perchè la lettera potrà, spero, scoraggiare chi volesse trasformare un evento in una cosa stabile.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, però è una cosa di una sera. Ci può anche stare, dai... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, però è una cosa di una sera. Ci può anche stare, dai... :)
Sì se è di una sera, ovviamente ci può stare. Ma forse sarò io ad interpretare male l'articolo e soprattutto le parole del sindaco, ma non mi sembra così chiara questa cosa! Ad ogni modo l'ho ripetuto anche nella lettera.
Poi no dimentichiamoci una cosa, il tutto funzionerà con pannelli fotovoltaici che adesso sono su in montagna, quindi non è cosa impensabile assistere ad altre accensioni e poi quando si inizia con qualche tipo di abitudine, anche altri potrebbero copiare l'iniziativa.
Va bhé, ad ogni modo non mi è sembrata scortese la mia lettera.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010