1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, da una discussione su VenetoStellato, è saltata fuori l'idea di una APP che possa essere utlizzata per fare segnalazioni senza troppi problemi.

Un qualcosda del tipo vedo, fotografo e commento ed invio la foto con le informazioni della posizione a veneto stellato o CieloStellato, il quale provvede a raccogliere la segnalazione e poi una volta raccolto un numero consistente di segnalazione per comune, invia una PEC con la richiesta di messa a norma.

Qualcuno del forum che conosce Android o IPhone sarebbe in grado di sviluppare tale applicazione ???

Se si prego di farsi avanti, sarebbe forse un toccasana per molti e non obligherebbe solo gliastrofili a segnalare gli impianti fuori norma ma tutti potrebero farlo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza bisogno di sviluppare un apposita app Android / iOS suggerisco di creare una webapplication, tipo MySQL + PHP + HTML, sfruttando il browser web che vede l'HTML si evitano rogne circa la compatibilità dei dispositivi e la necessità di futuri aggiornamenti.

Io purtroppo non posso proprio aiutarvi causa mancanza totale di tempo, ma la mia proposta dovrebbe allargare il portafoglio dei candidati dato che è ben più facile trovare uno sviluppatore Web piuttosto che Android/iOS.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo.Martinelli ha scritto:
Un qualcosda del tipo vedo, fotografo e commento ed invio la foto con le informazioni della posizione a veneto stellato o CieloStellato

beh si fa senza alcuna difficoltà già con le normali app in dotazione, scatto la foto "geotaggata" e la invio per mail con il relativo commento... il tutto senza uscire dall'applicazione della fotocamera (almeno per iphone, su android non lo so)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'idea è di compilare un mini form, magari automaticamente ed inviare ad un server specifico.

Se è già possibile mostratemi come. Grazie :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Carlo.Martinelli ha scritto:
non obligherebbe solo gliastrofili a segnalare gli impianti fuori norma ma tutti potrebero farlo.

Ma "tutti" conoscono le norme che regolano l'installazione degli impianti di illuminazione (a parte alcuni esempi eclatanti)?

AndreaF ha scritto:
(almeno per iphone, su android non lo so)

Anche con Android l'applicazione della fotocamera può inviare immagini via mail o WhatsApp (ad esempio) con le coordinate geografiche inserite nelle proprietà.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo.Martinelli ha scritto:
L'idea è di compilare un mini form, magari automaticamente ed inviare ad un server specifico.

Se è già possibile mostratemi come. Grazie

forse si può fare senza tanti sbattimenti... fammici pensare un attimo e poi ti so dire

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche solo per averci pensato .... :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto un paio di prove e si può fare "semplicemente" utilizzando l' HTML5 e un po' di programmazione server side (es. PHP o ASP)... Quindi una web app. anziché una app. vera e propria che è sempre più rognosa

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo .... se riesci a darmi una mano poi la proponiamo come sistema standard per le segnalazioni sia per venetostellato che per cielobuio.

Grazie.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
Ho fatto un paio di prove e si può fare "semplicemente" utilizzando l' HTML5 e un po' di programmazione server side (es. PHP o ASP)... Quindi una web app. anziché una app. vera e propria che è sempre più rognosa


Combinazione stavo studiando una webapp per utilizzare l'output della webcam, ma ho notato che non tutti i browser supportano ancora (ancora per poco, suppongo) getUserMedia, ad esempio... Come pensavi di procedere?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010