1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi si aggrega?
Al solito, io con il camper, ho le catene, posso portare almeno un paio di astrofili più attrezzature in caso fossero impossibilitati causa appunto mancanza di catene, ho il riscaldamento e la possbilità di scaldare un pò di the....che altro volete? Le stelle a casa non ve le porto perchè faccio solo visuale....

Aperto ovviamente ad altri luoghi e proposte

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Ho parlato oggi del sito con Marcopie che ha espresso un giudizio positivo. Purtroppo non può venire ma io sì. :)
Dovresti darmi delle indicazioni più dettagliate perchè non ci sono mai stato. Vorrei arrivare un ora prima del tramonto per osservare la cometa.

cieli sereni

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono perso una cometa??? La Lovejoy è visibile all'alba...
Per il posto vediamo ancora domani le previsioni, soprattutto riguardo all'umidità. Decideremo un pò all'ultimo istante come sempre, diciamo intorno all'ora di pranzo.
In caso ti mando MP con il mio numero di tel. se vuoi aggregarti ;)

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ilmeteo.it da sereno per Nespolo stasera, se andate fateci poi sapere come è andata.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Ho raggiunto il resto del gruppo verso le 19:30. Circa 50 km da Roma.Postazione mordi e fuggi... ,40 min di macchina complessivi. Uscita VicoVaro, svolta per Saracinesco. Raggiunto il paese si gira in discesa e si imbocca una strada che piano piano diventa sterrata. Si arriva ad uno slargo abbastanza ampio per macchine e telescopi in mezzo alla campagna con ampia visuale su tutto l' orizzonte. 770 m sul livello del mare. .
A ovet la presenza delle luci di Roma e del paese è significativa ma non eccessiva. Per il resto la postazione è discreta. Dopo 45° si può fotografare tranquillamente: anche oltre ma dipende dalla serata.
Siamo stati fornutati: nella prima parte della notte l' umidità si è mantenuta sotto il 70%, nessuna condensa, niente vento...
Nebbie in valle.
Le solite chiacchere, battute e commenti tra astrofili. Ottima la visione del centro di Orione con il Tek di dedo (140 mm) a 250 x! Si distinguevano le velature principali della nebulosa con stelle a punta di spillo.... :D
Purtroppo ho avuto problemi di inseguimento in AR: troppe oscillazioni... stelle un pò ovali. Non propongo foto. Dovrò smontare accuratamente la mia eq6 per un significativo intervento. Poverina, ha subito troppi
carichi in questi ultimi anni...

Giudizio finale: la vicinanza è il suo forte. Umidità non eccessiva. Cielo discreto. Voto: 8.

Un saluto a dedo, astrocurioso, andrea63 e altri altri di cui non mi ricordo il nome.

Cieli sereni a tutti

Lorenzo .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow alla fine un bel gruppetto. Son contento che vi è andata bene.
Ho saputo che qualcuno (non del forum) e apparte Giancarlo Erriquez son stati a Monte Romano, pure lì un buon cielo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto anche a te Lorenzo ;) piacere di averti conosciuto e della tua compagnia.

Posto, descritto direi accuratamente, a metà tra Frasso e Nespolo come qualità, migliore l'Est. Decisamente comodo da raggiungere.
Peccato all'ultimo la mancata spazzolata col binocolo :(

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Soddisfatto del posto, al ritorno in 40 minuti ero a casa. Buono anche per serate infrasettimanali. Il nord e soprattutto l'est erano buoni fino a basse elevazioni.

Fino alle 22 l'hanno fatta da padrone la luna e giove (ho seguito a lungo l'ombra di io in transito sul pianeta), complice un buon seeing. In più ho riosservato urano dopo un paio di anni di assenza. Dopo le 22, deep sky fra oggetti conosciuti (ma sempre belli da ripuntare, e soprattutto utili per comparare i vari siti osservativi) e nuovi: bellissima in particolare la planetaria NGC 1360 nella fornace, mai vista in precedenza. :shock:

Un saluto a tutti i convenuti e un grazie a dedo per il tè bollente molto gradito :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhhhh Andrè, a Saracinesco niente cinghiali, in compenso ci sono i lupi... :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 7 NESPOLO
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quali sono le coordinate di questo magico posto?
posizione su google maps?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010