Ho raggiunto il resto del gruppo verso le 19:30. Circa 50 km da Roma.Postazione mordi e fuggi... ,40 min di macchina complessivi. Uscita VicoVaro, svolta per Saracinesco. Raggiunto il paese si gira in discesa e si imbocca una strada che piano piano diventa sterrata. Si arriva ad uno slargo abbastanza ampio per macchine e telescopi in mezzo alla campagna con ampia visuale su tutto l' orizzonte. 770 m sul livello del mare. .
A ovet la presenza delle luci di Roma e del paese è significativa ma non eccessiva. Per il resto la postazione è discreta. Dopo 45° si può fotografare tranquillamente: anche oltre ma dipende dalla serata.
Siamo stati fornutati: nella prima parte della notte l' umidità si è mantenuta sotto il 70%, nessuna condensa, niente vento...
Nebbie in valle.
Le solite chiacchere, battute e commenti tra astrofili. Ottima la visione del centro di Orione con il Tek di dedo (140 mm) a 250 x! Si distinguevano le velature principali della nebulosa con stelle a punta di spillo....
Purtroppo ho avuto problemi di inseguimento in AR: troppe oscillazioni... stelle un pò ovali. Non propongo foto. Dovrò smontare accuratamente la mia eq6 per un significativo intervento. Poverina, ha subito troppi
carichi in questi ultimi anni...
Giudizio finale: la vicinanza è il suo forte. Umidità non eccessiva. Cielo discreto. Voto: 8.
Un saluto a dedo, astrocurioso, andrea63 e altri altri di cui non mi ricordo il nome.
Cieli sereni a tutti
Lorenzo .