1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrofest parma
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Qualcuno sa qualcosa ?
http://www.italfiere.net/

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Si, saranno presenti tutti o quasi gli importatori e qualche negozio di astronomia, sicuramente so di teknosky, auriga, geoptic ed astronomia marquis, di altri non son certo, mi posso informare se interessa.
Probabilmente per una giornata vado, se non avessi problemi familiari forse avrei fatto il fine settimana.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
al momento gli espositori dovrebbero essere questi

Marquis
3A
Auriga
Tecnosky
Geoptik
RP Astro
RP Optix
ArteSky
Star Works
Planetario Verona
Prima Luce Lab
Teleskope Service
Fermarket
Astrohobby

Astrofili Isola d'Elba
Astrofili Bolognesi
Salvo Massaro

Lista tratta da altro forum...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
C'è qualcuno di voi che ci va?

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andato ieri. Pochi ma buoni, e comunque penso che a queste cose si debba partecipare, altrimenti poi è inutile lamentarsi che non organizzano mai nulla

La cosa che mi è piaciuta di più? Le soluzioni per fotografia proposte da Seveso.
Per me si nota che sono state realizzate con cura.

Inoltre c'era un esemplare di EQ8. Non l'avevo mai vista prima dal vivo.
Sembra un bel progetto, anche se forse un po' cara

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Foto zero? :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono stato ieri pomeriggio: confermo pochi ma buoni, sono stato contento di ritrovare amici vecchi e nuovi.
Peccato solo per il posizionamento degli stand, infatti i nostri sono in un angolo del (grande) capannone dedicato al materiale natalizio.

Speriamo che oggi ci sia più affluenza: stentavo a crederci, visto che ieri, arrivato verso le 11.30 ho parcheggiato davanti all' ingresso...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi raccomando per chi ci è andato, report corredato di foto. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofest parma
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, io ho alcune foto! Le inserisco adesso.
Prima qualche mia impressione, dato che le chiedete. :)
Io penso, che a livello assoluto si può considerare povera, sopratutto se si fanno confronti con tempi e luoghi diversi, ma credo che come è stato sottolineato da qualche amico, sopra, bisogna collocarla nel giusto contesto. Quindi io penso che considerati questi tempi un po' magri, (prutroppo sono "in crisi" e in forte incertezza anch'io) e con le dovute proporzioni, ne esce una buona fieretta ed una buona esposizione. Potrei dire che mi sembra di intuire che può essere una prima esperienza, a Parma, che dà l'idea di qualcosa che può crescere e quindi migliorare. Tecnosky e Giuliano su tutti!! come accade negli ultimi tempi, padrone del campo. Qualche buona novità commerciale (Primaluce e TS italia).
Per il resto sono completamente d'accordo con alcune impresioni già scritte da Angelo Cutolo e da Harij. Ho notato anch'io la collocazione ad "angolino" del nostro settore, e aggiungo anche che mi ha sorpreso la scarsa affluenza generale della fiera, soprattutto negli altri settori. Proprio la fiera astronomica era quella che vantava più presenza di appassionati!

Ora qualche foto.

Allegato:
IMGP1878.JPG
IMGP1878.JPG [ 73.7 KiB | Osservato 3000 volte ]
Allegato:
IMGP1879.JPG
IMGP1879.JPG [ 107.43 KiB | Osservato 3000 volte ]
Allegato:
IMGP1882.JPG
IMGP1882.JPG [ 88.03 KiB | Osservato 3000 volte ]
Allegato:
IMGP1884.JPG
IMGP1884.JPG [ 84.26 KiB | Osservato 3000 volte ]
Allegato:
IMGP1888.JPG
IMGP1888.JPG [ 77.16 KiB | Osservato 3000 volte ]
Allegato:
IMGP1889.JPG
IMGP1889.JPG [ 115.27 KiB | Osservato 3000 volte ]

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010