1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Chi viene quest'anno allo Star Party di Saint Barthelemy?

hanno da poco pubblicato il programma
http://www.oavda.it/italiano/documents/130822_StarParty2013programma.pdf

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ci sarò. Ho anche prenotato una piazzola all'osservatorio.
Sono molto curioso, non sono mai stato a Saint Barthelemy. Il programma promette davvero bene. Speriamo solo in un meteo decente :)

Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 858
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,tempo permettendo,anche quest'anno sarò a saint Barthelemy.

Avevo già conosciuto alcuni dell'associazione M42 l'anno scorso sempre in occasione dello star party.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le previsioni non son delle migliori, dicono perturbazione in arrivo da nord nel weekend :(

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci sarò, ho anche prenotato una piazzola vicino all'osservatorio.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sa che tocca portarsi l'ombrello....

normalmente, se il meteo non è ok, si rimanda ? In passato è sempre filato tutto liscio ?

ho mandato una mail all'osservatorio per chiedere come ci si regola, ma non ho ancora ricevuto risposta.
... e pensare che ho versato l'acconto per aver fittato un appartamento per il weekend lì vicino :?

francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo star party lo faranno in ogni caso, se farà brutto ci sarà poco da osservare...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo. Mi hanno risposto dall'osservatorio.
Lo star party si terrà anche in caso di tempo avverso.

Certo che mi verrebbe da dire "no star, no party", però ci consoleremo con le tante iniziative previste e con l'aria di montagna.

... e poi ho prenotato :mrgreen:
Ci si vede lì, così ci conosciamo di persona :D

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci sarò, parto oggi pomeriggio :-)
Setup ultraleggero, visto il meteo...
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Qualche novità da Saint Barthelemy
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sebbene il meteo fosse pessimo, quest'anno oltre alle diverse conferenze ed al concorso fotografico han offerto un workshop durante il quale i diversi produttori han presentato le loro novità.
Gli stand e palchetto eran ospitati nella tenso struttura a lato del campeggio.

Tecnosky con Giuliano Monti ha presentato il prototipo della sua nuova linea di newton fotografici corretti, f/5 - f/4, a breve la produzione finale.

Allegato:
Commento file: Artec 250
Artec-250.jpg
Artec-250.jpg [ 136.34 KiB | Osservato 3009 volte ]


Avalon con Luciano Dal Sasso ha invece descritto la loro nuova creatura la M-zero, montatura super leggera per carichi fino a 8-10kg, usabile anche per timelapse. Oltre ad alcuni prototipi di accessori che permetteranno di facilitare ed aumentare l'uso della M-uno, come il supporto per rifra guida e la camera come contrappeso.

Allegato:
Commento file: M-zero
M-zero.jpg
M-zero.jpg [ 140.65 KiB | Osservato 3009 volte ]

Allegato:
Commento file: M-uno accessori
M-uno-acc.jpg
M-uno-acc.jpg [ 135.46 KiB | Osservato 3009 volte ]


10 Micron aveva la sua GM1000 HPS con le nuove funzionalità per controllarla da telefono o tablet, via wifi.
Un nuovo software per pc per automatizzare la fase iniziale di ricerca e puntamento 50 stelle nella creazione del modello del cielo per evitare poi di usare l'autoguida. Oltre ad annunciare l'uscita entro natale della GM3000 HPS.

Skywatcher e Celestron han presentato invece le camere Skyris per planetario, aggiornamenti nelle montature piccole, la nuova EQ8, una telecamerina che se connessa a qualsiasi loro montatura automatizza le procedure di stazionamento e puntamento creando il modello necessario poi alla navigazione.

Qui il momento di maggior sereno del weekend. :)

Allegato:
Commento file: Saint Barthelemy
Saint-Barthelemy.jpg
Saint-Barthelemy.jpg [ 184.84 KiB | Osservato 3009 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010