Sebbene il meteo fosse pessimo, quest'anno oltre alle diverse conferenze ed al concorso fotografico han offerto un workshop durante il quale i diversi produttori han presentato le loro novità.
Gli stand e palchetto eran ospitati nella tenso struttura a lato del campeggio.
Tecnosky con Giuliano Monti ha presentato il prototipo della sua nuova linea di newton fotografici corretti, f/5 - f/4, a breve la produzione finale.
Allegato:
Commento file: Artec 250
Artec-250.jpg [ 136.34 KiB | Osservato 3009 volte ]
Avalon con Luciano Dal Sasso ha invece descritto la loro nuova creatura la M-zero, montatura super leggera per carichi fino a 8-10kg, usabile anche per timelapse. Oltre ad alcuni prototipi di accessori che permetteranno di facilitare ed aumentare l'uso della M-uno, come il supporto per rifra guida e la camera come contrappeso.
Allegato:
Commento file: M-zero
M-zero.jpg [ 140.65 KiB | Osservato 3009 volte ]
Allegato:
Commento file: M-uno accessori
M-uno-acc.jpg [ 135.46 KiB | Osservato 3009 volte ]
10 Micron aveva la sua GM1000 HPS con le nuove funzionalità per controllarla da telefono o tablet, via wifi.
Un nuovo software per pc per automatizzare la fase iniziale di ricerca e puntamento 50 stelle nella creazione del modello del cielo per evitare poi di usare l'autoguida. Oltre ad annunciare l'uscita entro natale della GM3000 HPS.
Skywatcher e Celestron han presentato invece le camere Skyris per planetario, aggiornamenti nelle montature piccole, la nuova EQ8, una telecamerina che se connessa a qualsiasi loro montatura automatizza le procedure di stazionamento e puntamento creando il modello necessario poi alla navigazione.
Qui il momento di maggior sereno del weekend.

Allegato:
Commento file: Saint Barthelemy
Saint-Barthelemy.jpg [ 184.84 KiB | Osservato 3009 volte ]