1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi del GADS (2 o 3 pazzi) stanotte andiamo a sfruttare questa bella finestra di sereno al Passo Gavia, 2600 mslm.
Se qualcun'altro vuole raggiungerci, la strada è bruttina ma tutta asfaltata salendo da Ponte di Legno.
E' più bella ma più lunga salendo invece da Santa Caterina Valfurva.

In ogni caso, la strada vale la pena, è di certo uno dei migliori cieli del nord italia.
Ci attendiamo 2-3 gradi, il rifugio chiude circa alle 22 quindi si dorme o in macchina o in tenda.

Noi saremo sù per le 19 ... qualche altro coraggioso? :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 9:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accipicchia...stavo pensando di salire stanotte a osservare.
Ma il Gavia non è Pian dell'Armà, raggiungibile in 2h nette...
Non credo di farcela col lavoro...

Peccato! Divertitevi, pazzoidi :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
2h nette ... ma da Brescia :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
a passo Gavia ci sono stato di giorno ben 14 anni fa... strada allucinante per un sudista anche se montanaro come me :-)
... non oso immaginare che cielo meraviglioso possa esserci la su' di notte con 2-3 gradi...
mi avete fatto sognare con questo topic... le alpi gia' sono meravigliose di giorno, credo che di notte regalino arcani sorprendenti emozioni... vorrei esserci anche io li con la mia collaudata macchina priva dei sedili posteriori e con un bel sacco a pelo dentro, quando a notte fonda il freddo e la stanchezza fanno desistere, posi il binocolo in macchina e dormi...
cieli sereni

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che la strada è proprio la strada di un passo, ma vale assolutamente la pena di andarci.
Io e Stefano siamo arrivati sù poco prima delle 19, e c'era già Luigi67 che stava montanto il suo Meade (11"?). Poco dopo è arrivato Aurelio, con il suo Astrophisics APO 155 su GM2000 HPS.
Nel frattempo, io e Stefano abbiamo iniziato a montare i nostri 22" (in due :woohoo: ). Il cielo era già bellissimo, la temperatura mite. Poi è arrivato anche Silvano.
Cena alla 20, poco dopo le 21 siamo usciti e il cielo era già meraviglioso, anche se non perfettamente buio. C'era un po' di umidità, come è normale all'imbrunire. Piano piano se n'è andata, e ha lasciato il posto a un leggero venticello, per nulla fastidioso, arrivato dopo la mezzanotte.
Io ho misurato fino a 21,54 di SQM, so che Silvano ha ottenuto misure anche migliori. Ho visto (per la prima volta nella mia vita) M33 in visione diretta (non distolta) confermata anche da Aurelio. In distolta era evidente.
Non elenco tutto quello che abbiamo osservato, ma su una cosa ci siamo soffermati parecchio, io e stefano: M31.
A parte la banda di polveri chiaramente visibile, si siamo soffermati su alcuni addensamenti, a sinistra e a destra del nucleo, che ci hanno aiutato a capire QUANTO sia estesa M31. Stessa cosa abbiamo poi fatto su M33, che seppure più tenue, presenta alcuni globuli più luminosi lontano dal nucleo, le spirali sono veramente ampie.
Poi ho rivisto al IRIS, grandissima, NGC7331, un bel quintetto, ecc ... ecc ...
Dormitina in tenda di 4 orette, e poi veloce rientro a casa.
Bella serata, ho salutato il Gavia, che certamente rivedrò l'anno prossimo.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010