1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 7:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le previsioni per il weekend sono ancora buone, e la Luna tramonta relativamente presto, da qui la domanda: dove si va?
Dopo la "tranvata" del Vettore (una faticaccia mostruosa per non osservare nulla) sarei per spostarmi su "location" meno hard:
- Piani di Rascino: 2h (di macchina), in quota e SQM discreto (21.2~21.3) senza pernotto
- Scanno: 2,5h in quota ed SQM da verificare, con o senza pernotto
- Forca Canapine: 2,5h in quota ed SQM buono (21,3~21.4) con pernotto
- Maremma: 3h, quota bassa ed SQM buono (21,3~21.4) con pernotto
- Capracotta: 3h in quota ed SQM buono (21,3~21.4) con pernotto

Palesate interessi e preferenze. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il mercoledì 10 luglio 2013, 13:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non so se ci sono questo fine settimana, in caso se non si pernotta fuori io verrò volentieri.

Saluti, Angelo.

P.s. L'sqm di Rascino è 21,3 (sqm largo). Fino ad ora è il cielo migliore nel raggio di 2h da Roma....

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Capracotta metti pure 2.5h :D
Ho sentito per il rifugio sopra la piana dell'aremogna (2h) ma l'ovovia è chiusa dicono che d'estate non conviene tenerla aperta :(
Però c'è una possibilità ma devo sentire la forestale (andare su con un fuoristrada!).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 17:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Capracotta metti pure 2.5h :D

Io guido piano... :D

Cita:
Però c'è una possibilità ma devo sentire la forestale (andare su con un fuoristrada!).

Facce sapé. A piedi ho già dato... :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 aprile 2013, 17:36
Messaggi: 19
Buona Sera ma accettate anche chi viene da Morlupo!!!! :wink:

Sono nuovo del forum, ci farebbe piacere poter partecipare a qualche serata di osservazione .

Ma in attesa di trovare un rivenditori di Dobson da 16" leggeri , ci tiene compagnia un Binocolo 25X100 HQ.

Grazie!

Ciao e Cieli Sereni !!! :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 12:04
Messaggi: 9
Se vai a Capracotta e pernotti là, potrei aggregarmi: infatti il giorno dopo ho in previsione una visita a ColleMeluccio e Pietrabbondante che sono lì vicini...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 12:04
Messaggi: 9
ah parlo della notte tra sabato e domenica!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 13:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marte42 ha scritto:
Buona Sera ma accettate anche chi viene da Morlupo!!!! :wink:

Beh, no, ovviamente... a tutto c'è un limite! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(scherzi a parte, nessun problema :wink: )
Cita:
Ma in attesa di trovare un rivenditori di Dobson da 16" leggeri

Questi sono molto leggeri: http://www.sumerianoptics.com/products/canopus/
(occhio che il prezzo è per la sola struttura, specchi, fok e puntatori esclusi)

Per l'uscita, segui la discussione, appena decidiamo dove e quando lo segnalerò qui.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Se contate di fare una uscita da due giorni con pernotto, io non ce la faccio.
Se invece alla fine causa meteo o altro fate una nottata sola io mi aggrego volentieri...

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 15:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il meteo sembra peggiorato sull'appennino e sul versante adriatico (Forca Canapine). Al momento restano papabili l'alto Lazio e la Maremma. :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010