1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Report] Monte Labbro sabato 6 luglio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato sera Danyline74 ed io vorremmo andare. Pensavamo di metterci presso il rifugio Le Cese. Essendo la prima volta non so come funziona per i posti e se si deve prenotare anche se non faremo il pernottamento. Vorremmo fare tutta la notte e poi ripartire all'alba.
Chi va?
Se, come penso, il piazzale davanti al rifugio sarà colmo di astrofili, c'è qualche altra location nei dintorni altrettanto valida? Non necessitiamo di corrente 220v ma se c'è ben venga.
Ogni contributo sarà bene accetto :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Ultima modifica di astroaxl il domenica 7 luglio 2013, 8:37, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Salve...anche io saro' a forche canapine la notte di sabato...speriamno bene per il tempo metereologico.
Se non pernottate al rifugio Le Cese e non avete necessità di corrente e se non volete stare tutti ammassati nello spiazzo antistante il rifugio potete inoltrarvi nella strada brecciata che parte dal rifugio verso est. Quella che si vede nella webcam. Se fate qualche centinaio di metri e superate la curva diventano invisibili anche le luci interne del rifugio. Ovviamente in quei luoghi non c'e' corrente disponibile. Ma si sta un po' isolati...:-) a me piace di piu'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacerebbe molto, farò il possibile per esserci :)

Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mmorri! In effetti non mi andrebbe troppo di aspettare la mezzanotte che spengano le luci per iniziare la sessione fotografica. La notte astronomica è breve e vorrei sfruttarla il più possibile. Credo che seguirò il tuo consiglio di addentrarmi un po' nella stradina segnalata.

tango13 ha scritto:
Mi piacerebbe molto, farò il possibile per esserci :)

Pierluigi

Ti ho mandato un MP

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 15:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astroaxl ha scritto:
Se, come penso, il piazzale davanti al rifugio sarà colmo di astrofili, c'è qualche altra location nei dintorni altrettanto valida?

Se tutto va come spero, sabato saremo da quelle parti per una location migliore: rifugio Zilioli, 2350mslm, l'unico problema è salire a piedi per due ore su un sentiero non carrozzabile col dob in spalla... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, io al Zilioli ci sono arrivato con la lingua penzoloni e senza dobson... :mrgreen:

L'ultimo quarto d'ora di salita ricordo una pendenza mica male... :(

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Il rifugio Ziglioli si raggiunge da Forca di Presta. Nei pressi del passo c'e' il rifugio degli alpini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
astroaxl ha scritto:
Se, come penso, il piazzale davanti al rifugio sarà colmo di astrofili, c'è qualche altra location nei dintorni altrettanto valida?

Se tutto va come spero, sabato saremo da quelle parti per una location migliore: rifugio Zilioli, 2350mslm, l'unico problema è salire a piedi per due ore su un sentiero non carrozzabile col dob in spalla... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ottimo allora contiamo su di te per portare su al rifugio una cgem con 11Kg di setup fotografico e due Neq6 con altrettanti kg ognuna :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 7:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astroaxl ha scritto:
Ottimo allora contiamo su di te per portare su al rifugio una cgem con 11Kg di setup fotografico e due Neq6 con altrettanti kg ognuna :mrgreen:

Per quelle vi consiglio di noleggiare un mezzo di trasporto più robusto...

Immagine

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mancherebbe sempre lo Sherpa :wink:
Comunque se vi va in porto l'impresa dello Zilioli.................. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010