1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha mai osservato dall'Isola d'Elba?
Sapete consigliarmi qualche posto buio in cui potermi appostare col telescopio?
Grazie! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe consigliarti Stevdet, sono anni che va all'Elba in vacanza :wink:

Isola bellissima, ancor di più i suoi fondali :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche Puspo so che la frequenta. Mandagli un MP

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me il miglior posto per osservazioni (almeno in teoria) all'isola d'Elba è il Mt. Capanne, la montagna più alta dell'isola - circa 1000m di altitudine - con vista 360° sull'orizzonte del mare e buona quota per superare la tipica bruma estiva isolana.

Il problema è quello di informarsi sugli orari di apertura e chiusura della funivia che porta fino in cima, o se eventualmente ci sono alternative indipendenti per arrivare in cima. Non ricordo se esistevano infrastrutture per il pernotto in vetta, funivia a parte, ma con le notti di giugno che ammontano a solo 4,5 ore di buio, caratterizzate da temperature sopportabili, non dovrebbe essere un problema rimanere su per una notte. Il panorama da lassù in ogni caso merita una visita!

Altrimenti la parte meno abitata e quindi con meno IL dovrebbe essere la parte occidentale dell'isola, ma anche quella ricordo come fosse caratterizzata da una costa più ripida e rocciosa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La parte più buia, a memoria, è quella ovest (verso la Corsica) tra S. Andrea e Pomonte, ma c'è la strada incastrata tra il mare e la montagna e poco altro. Altrimenti, se non riesci ad andare sul Capanne come dice giustamente Danilo, c'è il valico tra Poggio di Marciana e Sant'ilario, bello alto e un po' discosto dai paesi, ma non so se ci sono piazzole buone.. eviterei la parte est.

Buona vacanza eh! :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Grazie a tutti per le vostre risposte!
Il discorso della funivia mi spaventa parecchio... Portare il dobson in funivia mi sembra un po' complicato...
Comunque visiterò il monte capanne perché il panorama a 360° mi alletta moltissimo!!!
Guarderò su google map se c'è qualche piazzola tra poggio di marciana e sant'ilario...
Elio ha scritto:
Isola bellissima, ancor di più i suoi fondali :D

Infatti, credo che mi ammazzerò di immersioni subacquee, scorpacciate di cielo e sniffate di rosmarino!! :mrgreen:
andrea63 ha scritto:
Buona vacanza eh! :D

Purtroppo manca ancora un bel po'... :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Guarderò su google map se c'è qualche piazzola tra poggio di marciana e sant'ilario...


Ci sta, ci sta :mrgreen:

eccola

Però ci sono parecchi alberi, e se vai ad agosto potrebbe esserci un bel viavai... :roll:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il monte Capanne non è indispensabile. Fai un giro cercando un luogo privo di luci vicine, dall'Elba il cielo è ottimo ovunque. Una sera d'agosto ho osservato tantissime meteoriti dal cinema all'aperto! Qui osservai la meteorite più eccezionale della mia vita, si era divisa in tre frammenti che si avvitavano roteando in cielo! Uno spettacolo unico!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
c'è una bella terrazza in cima a Marciana Alta, ci si arriva in macchina. Non so però se le luci del paese danno fastidio o ci sono lampioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare dall'Isola d'Elba
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andrea63 ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Guarderò su google map se c'è qualche piazzola tra poggio di marciana e sant'ilario...


Ci sta, ci sta :mrgreen:

eccola

Però ci sono parecchi alberi, e se vai ad agosto potrebbe esserci un bel viavai... :roll:

Grazie Andrea! Eh... Sì ci sono un po' troppi alberi secondo me... :|
Vado tra fine luglio e inizio agosto... Il via vai credo sarà assicurato! :evil:
fabio_bocci ha scritto:
Qui osservai la meteorite più eccezionale della mia vita, si era divisa in tre frammenti che si avvitavano roteando in cielo! Uno spettacolo unico!

Wow!!
Che meraviglia!!! Spero di avere la stessa fortuna! :wink:
Provost ha scritto:
c'è una bella terrazza in cima a Marciana Alta, ci si arriva in macchina. Non so però se le luci del paese danno fastidio o ci sono lampioni.

Grazie mille!!! Andrò alla ricerca...
Per i lampioni non è un problema... Mi porto la mazzafionda!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010