1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Starparty del forum: tempo di bilanci
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me ne dovremmo parlare...
Al quarto anno di meteo piuttosto infausto (ok, dopo tre di meteo ottimo, lo ammetto) bisognerebbe ripensare la formula del nostro starparty, inteso come location e periodo.

Vedendo la provenienza dei partecipanti degli ultimi eventi, mi pare che la Toscana non risulti molto baricentrica, ma risulti alla fine poco comoda (per quanto bellissima) per tutti.
A proposito ho apprezzato due scuole di pensiero antitetiche ma entrambe interessanti:
un cielo ottimo con meteo altrettanto incerto, ma in posizione più meridionale, a Campo Catino,
o un cielo leggermente peggiore ma clima più favorevole (e quindi maggiori possibilità di portare le famiglie) in zona di confine Lazio/Toscana (zona Maremma, se non ho capito male).

Bisognerebbe poi anche approfondire la posizione dell'amministrazione del forum: vuole essere propositrice, organizzatrice e garante degli starparty o vuole lasciare completamente la palla all'iniziativa della community? Sinceramente la posizione un po' ambigua degli ultimi due anni ha un po' smorzato gli entusiasmi di chi qualche iniziativa in più la desidera (vedi gadget, mercatino, conferenze...).

Mi piacerebbe sentire le vostre riflessioni in merito, perché ho come la sensazione che l'evento stia morendo di inedia e mi dispiace.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se lo fate dalle mie parte ci vengo sicuro!
il cielo è una figata....
il meteo ma lasciamo stà......
il problema è che siamo distanti, e non tutti si vogliono sobbarcare un viaggio così lungo e magari beccare nuvolo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'italia è stretta, lunga e montagnosa. E' difficile trovare un sito che vada bene per tutti. In più, spesso i ponti non combaciano con la luna nuova, perciò diventa difficile farsi 5 ore di macchina al sabato e 5 alla domenica, anche se è bello rivedere vecchi amici.
Poi ci metto la "congiuntura economica": sono convinto che molti, che qualche anno fa potevano permettersi il viaggio e l'albergo senza problemi, adesso ci pensano 3 volte prima di decidere.

Per quanto riguarda il meteo, penso che quello vada a fortuna.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo, però visto che il centro nord ha sempre starparty in concomitanza che se non altro per la distanza risultano più appetibili, credo che sarebbe più proficuo un incontro nella metà inferiore dello stivale.
Per il clima, è il meteo della montagna ad essere particolarmente infame, è comunque più delle nuvole il problema del contessa è l'umidità esagerata che comunque ti fa lavorare con difficoltà. Per quello avevo proposto un posto più a sud (almeno veniamo incontro a chi partecipa davvero) oppure un posto più basso (così il meteo è statisticamente migliore).
Pensiamo anche al fatto che siccome il contessa non è disponibile per noi d'estate, perdiamo anche la possibilità di approfittare del periodo più favorevole, climaticamente parlando.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho già scritto vi sono contatti per eventuali altri incontri.
E' impossibile (non difficile ma proprio impossibile) trovare qualcosa che vada bene a tutti e che sia perfetto.
E' vero che la congiuntura è quella che è e se di grana (intesa come denaro) ce n'è poca col cielo non si gioca, ma è anche vero che oggi nascono come funghi iniziative per disaggregare, invece che per aggregare.
Ognuno si fa lo star party in casa propria coinvolgendo una decina di amici al massimo (sempre gli stessi) ma ovviamente in occasione di ritrovi maggiori poi alla fine va per i fatti propri.
I mesi utili sono pochi, alla fine. Maggio (aprile è ancora troppo presto per uno star party in montagna e sicuramente non ci sarebbero le famiglie come ci sono invece state anche quest'anno), giugno, luglio, agosto e settembre. Già ottobre comincia a diventare molto difficile.
Però nel nord italia c'è S.Barthelemy, c'è Bazena, c'è il Brallo. al Sud c'è le Madonie, il Cilento, al centro c'è il nostro, quello dell'UAI (se non è stato abbandonato definitivamente) più le varie iniziative locali più o meno tutti mesi. E sicuramente ne ho dimenticati molti.
Per cui si deve decidere cosa si vuole fare e come.
Per quanto riguarda il meteo (soprattutto l'umidità) considerate che in montagna o c'è vento o c'è umido. Difficile trovare condizioni che non siano quelle sopra dette. Anche negli anni d'oro dello star party al Contessa l'umidità c'era. Eccome.
Magari non ai livelli di quest'anno ma sicuramente c'era.
A Bazena hanno avuto un giorno di pioggia incessante e uno di tramontana insistente e forte.
Magari al sud le condizioni erano migliori in questo week end ma quante volte è avvenuto l'opposto?
Comunque portiamo avanti proposte. Ricordiamoci che (e non me ne voglia l'amministrazione) il forum siamo noi. Loro fanno già tanto. Nessuno li obbliga anche ad organizzare.
Perciò, ripeto, facciamo proposte valide (per favore evitiamo i soliti post "se lo fate a casa mia ci vengo!"). Mettiamoci in gioco andando a parlare con i titolari di alberghi, rifugi, agriturismi. Valutiamo il cielo e il sito da un punto di vista logistico.
Poi vediamo cosa può essere fatto.
Non dimenticate che se da sette anni siamo al Contessa è anche perché da allora nessuno si è fatto avanti con proposte concrete, attuabili e condivisibili. Non pensiamo solo al nostro personale interesse ma a quello del forum.
Per dirla tutta fuori dai denti se si facesse da un'altra parte o comunque se dovesse pensarci qualcun altro IO sarei contentissimo perché mi toglierei una bella bega di dosso.
Nel frattempo al Contessa ho portato i titolari di un agriturismo vicino al Labro che sarebbero interessati a lavorare con gli astrofili. Hanno parlato con qualche astrofilo per conoscere le varie diverse esigenze. Magari da cosa nasce cosa. E' un agriturismo, non un albergo, con tutti i pro e i contro, ovviamente. Non dimentichiamolo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto in tutto Renzo, d'altronde l'abbiamo pensata sempre alla stessa maniera. :D

Il problema è: trovare una struttura simile al Contessa con tutte le possibilità che offre.
Prato antistante l'albergo, parcheggio, buona ricezione e capienza, corrente elettrica,
menù buono, prezzo in linea con la struttura, conoscenza del Sig. Porcelloni, basso se non
assente IL ed altro ancora.
Ci si è provato diverse volte in passato, ma fino ad oggi una struttura pari a quella del
Contessa non si è mai trovata, o per lo meno non è mai stata proposta.

Il meteo purtroppo la fa da padrona. Statisticamente settembre dovrebbe essere più
favorevole rispetto a maggio: se si facesse per settembre (come chiesi fin dall'inizio),
io ci dovrei essere! :D

Per consolare gli Starpartisti, la nebbia e l'umidità sono state comunque caratteristiche
meteorologiche prevalenti del weekend passato: anche a Roma c'è stata forte umidità e
quasi nebbia, almeno dalle mie parti.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non vorrei fare il gufo ma credo che il trend meteo di questi ultimi anni sarà tropicale, quindi stagione delle piogge e stagione secca. da prendere in considerazione per i prossimi starparty.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
E', comunque, importante sottolineare che non è affatto vero che ci sia stata una posizione ambigua dello staff di gestione del forum.
Senza tornare troppo indietro nel forum faccio notare che la posizione è stata chiara e inequivocabile da subito, lo staff non aveva la possibilità di organizzare l'evento ed aveva due opportunità:
1. non organizzare lo star party
2. delegare l'organizzazione.

poichè non si è ritenuto opportuno praticare l'ipotesi 1 abbiamo deciso di coinvolgere un utente "storico" (astrofilo e persona esperta e stimata oltre che già membro dello staff) che ha organizzato nel migliore dei modi lo star party
(naturalmente non possiamo chiedere a renzo anche di provvedere ad evitare la nebbia e le nuvole! :D).

premesso cio' sono d'accordo che puo' essere utile una riflessione e un bilancio su quello che è diventato un appuntamento annuale atteso da tutti noi (anche se non tutti abbiamo sempre la possibilità di essere presenti)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo puntualizzare una cosa per quanto riguarda quest'anno.
Due fattori hanno imposto le date: Le opinioni degli utenti del forum e la disponibilità dell'albergo.
Il forum si era espresso a grande maggioranza per maggio per cui questa era la data preferenziale.
Giugno ha i giorni molto lunghi e le notti troppo corte. Luglio e agosto non si possono usare per ovvi motivi (ci sono anche le ferie familiari da mettere in cantiere e le esigenze della famiglia a volte contrastano con quelle della singola persona). Restavano perciò settembre e, con una notevole dose di rischio, ottobre.
Ho perciò chiesto la disponibilità per i tre week end di luna nuova di questi tre mesi in quanto se il gestore mi avesse detto che l'albergo era già prenotato per il 10/11 maggio sarebbe stato obbligatorio pensare ad altra data o ad altra locazione (ma in questo caso chi si prendeva l'onere???)
Il Signor Porcelloni mi ha risposto che ottobre era già impegnato mentre il week end del 6/8 settembre sarebbe andato in ferie con la famiglia come fa tutti gli anni (chiude le prime due settimane di settembre). Eventualmente avrebbe fatto uno strappo alla regola se avessi insitito ma visto che comunque la maggioranza del forum si era espressa per maggio sono andato avanti per quella strada.
Di più, in tutta onestà, non potevo fare anche perché anch'io ho i miei impegni e, se devo dirla tutta, ho passato alcuni mesi senza che avessi alcuna voglia di interessarmi di astronomia (le ultime uscite erano state allo star party 2012).
Per questo ripeto: ben vengano proposte serie, motivate, intelligenti, fatte da persone che hanno voglia di rimboccarsi le maniche e che vogliano anche pensare all'organizzazione.
Non voglio con questo (e anche questo è una ripetizione) passare davanti allo staff che già fa molto, ma il forum siamo noi. Non lo staff che pensa solo a controllare che tutto vada bene. Se un utente del forum si dimostra disponibile a fare ciò che in più occasioni ho fatto io ne sarò felice

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 18:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Ci si è provato diverse volte in passato, ma fino ad oggi una struttura pari a quella del
Contessa non si è mai trovata, o per lo meno non è mai stata proposta.

Rifugio Le Cese a Forca Canapine.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010