1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo che il nuovo Governo ne tenga conto :|
Centraline multitasking che dimezzano i costi della luce. Sotto di loro si può navigare in Internet, ricaricare la bici elettrica e avere notizie sul traffico


http://www.repubblica.it/ambiente/2013/ ... -53846952/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
a me pare solo l'ennesimo business con cui l'assessore di turno può piazzare l'appalto all'amico/parente importatore di lampioni supertecnologici....

come può un lampione far risparmiare se permette di navigare in wifi, ricaricare batterie, comunicare con una centrale per dirgli "non sono fulminato"?

per luce notturna ci vorrebbe buon senso, intelligenza ed austerità.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, intanto dei lampioni con i riflettori a norma e che regolano l'illuminazione in base al traffico di persone e veicoli non li butterei via, specie nei piccoli centri.

Aumentano due volte la sicurezza: illuminano quando serve e se c'è qualcuno.
Al pedone/automobilista illuminano il percorso, e se c'è il malintenzionato che fa tanta paura, il lampione si accende e ne segnala la presenza.

Poi nelle periferie e nei piccoli paesi dopo cena non c'è tutto questo traffico, si godrebbe il risparmio e il cielo buio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Periferia di un piccolo paese, con lampioni doppi e altre mostruosità energivore... pensate che a dispetto della normativa vigente non dimezzano l'illuminazione dopo le 22 e addirittura in alcune zone spengono le luci molto DOPO l'alba. Vicchio (Fi)
Allegato:
Vicchio.jpg
Vicchio.jpg [ 107.71 KiB | Osservato 1620 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010