1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lampioni nuovi di zecca a Torvajanica
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vi spiego con immagini eloquenti questi ultimi 2 giorni che cambieranno la mia vita di astrofilo migliorandola sensibilmente.
L'altro giorno ho acquistato, pescando nell'usato, una Heq5 pro equipaggiata di synscan e stamattina sorpresa delle sorprese.......sono spariti gli odiatissimi, invadentissimi, lampionacci di vecchia generazione!!! :D :D :D
Ho pescato una vecchia foto fatta col cellulare per un confronto notturno e per rendere più efficace il confronto ho fotografato anche il nuovo lampione con lo stesso telefonino. Mi scuso per la qualità scadente, ma rende l'idea.
Che dire....sono al settimo cielo, tutta la zona è stata "bonificata" ed in terrazza non è mai stato così buio. :mrgreen:

P.S.:anche in camera da letto non filtrano più raggi arancioni dalle tapparelle, mentre la strada è perfettamente illuminata. Fantastico!


Allegati:
Heq5.jpg
Heq5.jpg [ 324.3 KiB | Osservato 1767 volte ]
New Lamp.jpg
New Lamp.jpg [ 335.16 KiB | Osservato 1767 volte ]
Lamp prima e dopo.jpg
Lamp prima e dopo.jpg [ 436.91 KiB | Osservato 1767 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sto per montare una postazione remota a casa tua: occhio :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
che culo! :shock:











:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
sto per montare una postazione remota a casa tua: occhio :lol:

Siii facciamo un osservatorio :P inizio ad arrotondare la casetta di legno a mò di cupola :mrgreen:
tuvok ha scritto:
che culo! :shock:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:oops: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono contenta che qualche amministrazione stia cominciando ad intraprendere questa strada: è la soluzione ottimale, la via è illuminata, ma il il cielo non viene sacrificato. Immagino che ci saranno stati motivi economici alla base di questo cambio, giusto?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Immagino che ci saranno stati motivi economici alla base di questo cambio, giusto?


Si, il comune è in crisi perché il Console non ha pagato l'IMU :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
So che il comune è perennemente e pesantemente indebitato e so anche che la vecchia illuminazione richiedeva continui interventi di manutenzione straordinaria, tanto che nell'ufficio preposto, quando ho chiesto notizie sull'illuminazione pubblica nella mia località, si sono rizzati i capelli in testa al mio interlocutore.
Mi dissero che l'impianto faceva piangere e dava problemi un giorno si e l'altro pure. Immagino che abbiano preso la palla al balzo abbattendo l'assorbimento e di conseguenza i consumi ed i costi di manutenzione. Sono stati velocissimi, lasciando il vecchio palo, hanno sostituito i punti luce di tutti i lampioni nell'intera località da un giorno all'altro.

andrea63 ha scritto:
Si, il comune è in crisi perché il Console non ha pagato l'IMU :mrgreen:

Non l'ha pagata perchè un suo amico ha detto che gliela restituiva, che la pagava a fare :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
necessita astrosemagna in questa località buia :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
INfatti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si può fare. Posso candidare il terrazzo come prossima sede per l'astrosemagna di primavera, come si fa per le Olimpiadi.
Sono curioso di vedere se sono arrivati anche nella zona di Amalthea, dopo se ci passo vi fò sapere.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010