1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
:(
Astrofili ascoltate ascoltate (ossia leggete leggete...)
è guerra aperta tra noi e le lobby.
I cittadini italiani che hanno chiesto la riduzione delle spese energetiche, gli astrofili che da tempo chiedono il rispetto delle leggi anti-IL a vantaggio della comunità (non solo del cielo) si vedono presi in giro da chi , Privato , ha il potere di decidere le sorti delle spese pubbliche a danno della comunità intera, a solo vantaggio dei produttori di energia e progettisti della "gran luce".

Il Governo ha annunciato che varerà norme per la progressiva riduzione, sino all'auspicato dimezzamento dei consumi e dei costi, e questi gentiluomini hanno già provveduto ad innalzare del 50% i valori minimi di illuminamento al suolo, così da obbligare il raddoppio dei consumi e dei costi.
Contenti?
:evil:

Ecco un buon articolo, forse un po lungo, che vi chiedo di stampare e leggere nel tempo di bervi un calice del vs vino preferito o una birra speciale.
http://arching.wordpress.com/2012/10/22/luce-e-follia-cieli-bui-e-uni-11248/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amici : da NOI aspettiamoci molta collaborazione : accendete i motori e fateli accendere ai vostri amici. State al pezzo e attendete novità. Ci sarà bisogno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'espressione più corretta che mi sovviene è "MALEDETTI"!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E guerra sia! :twisted:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non si parla di alzare il tetto massimo, si parla di alzare quello minimo....ù
Bisogna discutere di cosa voglia dire ciò, uno non può certo camminare in una strada più buia di un tot altrimenti che cosa vede?
Cosa significa quindi cambiare quel minimo?
Tanto dubito fortemente che ci siano luci che sono meno luminose di un certo minimo, anzi di solito sono luminose oltre il consentito.....
Premesso che però come per il massimo il tetto minimo dovrebbe dipendere dalle condizioni locali e non valere in generale anche se penso che però esista un limite oltre il quale non ha senso mettere la luce e tanto vale lasciare buio!!
discutiamone seriamente!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghiso, le norme tecniche italiane ed europee stabiliscono i valori medi di illuminamento e luminanza considerati "minimi" al di sotto dei quali (secondo l'ente, privato e finanziato dalle aziende) la sicurezza non sarebbe garantita. Bene, ciò vuol dire che assumiamo quei valori come indice di sicurezza, e vuole anche dire che andare in supero non aumento necessariamente la sicurezza in quanto già ottenuta da quei valori "minimi", ma aumento consumi e costi (ovviamente aumento l'IL indiretto).
Se la norma mi indica per una determinata tipologia di strada ad es 10 lux, io progetterò l'impianto per ottenere 10 lux (te la faccio semplice) col minimo consumo (e minimo si intende rispettare la legge regionale, posso infatti illuminare a 10 lux con il doppio del lampioni, o illuminare inutilmente a 20-30-50 lux ma a chi conviene? Non certo alla comunità, e la legge lo vieta imponendo dei parametri da rispettare! Falchi ha misurato con luxmetro ben 110 lux su una rotatoria, che all'estero non illuminano affatto! Impianto più costoso del previsto o impianto inutile?)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non amo i giri di parole... :shock:


Allegati:
fucklightpollution.jpg
fucklightpollution.jpg [ 8.9 KiB | Osservato 2363 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo comunque che il sogno sia già finito, come del resto tutto quello che sarebbe utile al paese non viene mai preso in considerazione dai politicanti...
http://www.ilmessaggero.it/economia/cie ... 7828.shtml

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbG539wG

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
é l'ennesima dimostrazione del fatto che la nostra società è governata dai soldi.....
... ci toccherà tornare ad usare la fionda :mrgreen:

(scherzo eh.. non prendetemi sul serio ;) )

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma se le lobbies si sono colalizzate noi cosa aspettiamo ?? Loro hanno gli agganci giusti a quanto pare e noi cosa aspettiamo ???

I cittadini vogliono pagare meno tasse e noi vogliamo che si illumini meglio non di meno.

Le cose devono coincidere e se le lobbies si sono coalizzate noi dobbiamo fare molto di più, specie visto come la disinformazione ed il modo errato di proporre le cose hanno generato subbuglio su chi non sà e teme per la propria ed altrui sicurezza.

Informazione corretta e non di parte, informazione coerente e non sviante.

E' una occasione che non si ripeterà NON lasciamocela sfuggire.

Facciamo una Class-Actions con qualche associazione consumatori.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010