1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Addio cieli bui
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Leggo con disappunto che la Commissione Ambiente ha emendato il testo del Governo sul pacchetto "Cieli bui" di fatto eliminando....il buio, (e pure il cielo) ovvero in pratica eliminando il pacchetto dalla legge di stabilità.
La cosa non mi sorprende molto, dato che per anni ho assistito al sistematico affossamento delle varie norme in materia di inquinamento luminoso (cambia la Commissione, prima era la Bilancio a dare parere negativo, ora è l'Ambiente) resta il fatto che i politici non sembrano andare molto d'accordo con gli astrofili e le loro esigenze.Non rimane che far sentire in tutte le sedi la nostra voce contro tale decisione, anche se non ho molta fiducia che il risultato finale ci sia favorevole.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Fulvio, sappiamo bene come funzionano le cose da quelle parti, purtroppo.
Prima annunciano a gran voce e poi, in silenzio, stravolgono tutto.
e come diceva il Principe Antonio De Curtis (in arte Totò, per i più giovani): "E IO PAGO!!!"
Ma un'altra cosa che è passata sotto silenzio (o quasi) è che contemporaneamente è stata modificata la normativa Uni per l'illuminazione stradale incrementando i valori del 50%.
Visto come sono predisposti gli impianti di illuminazione è facile prevedere cosa succederà.
Credo che ci sia poco da aspettarsi. Forse se comune per comune ci fossero gruppi politici (di regola i gruppi di minoranza) che fossero disposti a fare esposti alla Corte dei Conti nei confronti delle amministrazioni comunali che "sprecano" energia (e soldi dei contribuenti) per illuminare il cielo e non le strade e i marciapiedi, qualcosa si potrebbe sperare. Ma se poi i gruppi di minoranza diventassero maggioranza dovrebbero fare e non sperperare. :? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, la cosa mi sorprende poco purtroppo, sempre in sodina sembra abbiano anche bocciato il pacchetto della riduzione numero cosiglieri, stipendi regionali, rendicontazione spese.

no comment.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Ma un'altra cosa che è passata sotto silenzio (o quasi) è che contemporaneamente è stata modificata la normativa Uni per l'illuminazione stradale incrementando i valori del 50%.
Visto come sono predisposti gli impianti di illuminazione è facile prevedere cosa succederà.
Credo che ci sia poco da aspettarsi. Forse se comune per comune ci fossero gruppi politici (di regola i gruppi di minoranza) che fossero disposti a fare esposti alla Corte dei Conti nei confronti delle amministrazioni comunali che "sprecano" energia (e soldi dei contribuenti) per illuminare il cielo e non le strade e i marciapiedi, qualcosa si potrebbe sperare. Ma se poi i gruppi di minoranza diventassero maggioranza dovrebbero fare e non sperperare. :? :?
Ne avevo già sentito parlare... è una vergogna!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
La "Legge di stabilità" (un tempo detta "Legge finanziaria") è sempre stata definita un "mercato delle vacche" dove i buoni propositi iniziali vengono a poco a poco rimpiazzati dagli interessi di una miriade di lobby (interessi che quasi mai coincidono con quelli della maggioranza dei cittadini).

E anche questo caso specifico non fa eccezione alla regola.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
doduz ha scritto:
...
E anche questo caso specifico non fa eccezione alla regola.

Donato.



e meno male che questi avrebbero dovuto "poter fare"... evidentemente non basta (o non serve) il governo dei tecnici se il parlamento resta in mano a quei "politici"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giustissima l'osservazione di Tuvok.
Ma almeno abolissero l'ora legale...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualcuno ha qualche proposta su come muoversi a riguardo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspettate: non siamo troppo pessimisti. Non tutto è perduto...
I politici hanno trombato lo spegnimento "a prescindere" (era previsto uno spegnimento ragionato e selettivo), ma non solo, anche l'affievolimento cioè i comuni riduttori di flusso obbligatori per legge regionale da 12 anni. ROBA DA MATTI..... conoscono più hotels di soluzioni per il loro paese.
Ecco i nomi, presto ci saranno elezioni : http://www.camera.it/99?shadow_organo_parlamentare=1501

Mi ricordano Mario Disora e Marco Scardia (INAF) che Montanelli, da vecchio, disse a persone che lo intervistavano: "Negli altri paesi i cittadini si adeguano alle leggi, in Italia le leggi si adeguano agli italiani" , e loro a Montanelli : "l'Italia non è un paese povero, ma un povero paese".

Comunque l'operazione prosegue, ci sono 13 anni di fatiche e lotte da salvare !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
C'è modo di sapere chi di questi signori ha votato cosa?

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010