1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come avvenuto negli anni passati, si potrebbe pensare di programmare qualche interessante seminario da svolgersi di giorno nella sala conferenze dell'Hotel Contessa. Un'idea potrebbe essere quella di un SEMINARIO SULLA ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI. Io, personalmente, sono molto scarso in merito e mi farebbe mooolto piacere che qualche guru del forum ci insegnasse 'quasi sul campo' almeno le basi per ottenere immagini finali decenti.

Una traccia potrebbe essere:
1 - Acquisizione con CCD e con DSRL
2 - Tipologie di file prodotti
3 - Panoramica dei SW di acquisizione
4 - Panoramica dei SW di elaborazione
5 - Panoramica dei SW di elaborazione "cosmetica"
5 - Esempio di Use Case

Io credo che con 5-6 ore spalmate su 2-3 pomeriggi si possa raggiungere una discreta infarinatura.
C'è qualcuno che si fa avanti? Magari (chiedo troppo, vero?) con una presentazione MS Power Point già preparata per altre occasioni? :D

Ciao, cieli sereni, Fab.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io posso proporre un seminario sulle pinze a pressione e loro uso nel mondo dell'astronomia (oltre a quello su gigiwxcapture che ho nel cassetto)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sostituiamo ai termini "seminario" e "conferenza" il più modesto "chiacchere davanti ad un chinotto" tutto si può fare.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Se sostituiamo ai termini "seminario" e "conferenza" il più modesto "chiacchere davanti ad un chinotto" tutto si può fare.


Ah Ah! Ok, ma "birra" va bene lo stesso?? :wink:
Allora, nessuno che si fa avanti?
Fab

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente non accadra', ma se un qualche impedimento dovesse impedirci di osservare/fotografare ho pensato di portarmi il mio piccolo beamer (che non e' un attrezzo da cucina). Potrei cosi' tenere un seminario intitolato "tutto quello che so" la cui durata non dovrebbe superare i 15 minuti. Se qualcuno volesse attaccarci il suo PC sappia che arriva solo a 1920x1080 e che dipone di ingresso HDMI e VGA.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010