1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pollino - 22 Agosto
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora zueni!
Sono finalmente riuscito ad evadere dagli USA (e dalla trasferta lavorativa lì)...
Gran sbattimento ma anche 3 fantastici ES (24mm 68°, 14mm e 8.8mm 82°) :mrgreen:

A questo punto li devo provare!

Siccome sono mezzo matto: Giov pm atterravo a Fiumicino, Ven sera mi sparavo già i 500km di auto verso la mia casetta in campagna (Triggianello) a sud di Bari.

Sfruttando il fuso americano a mio vantaggio sono partito alle 21 da Roma e mi sono anche fermato a fare un paio di rilievi SQM lungo la strada:
1) Sulla Telesina (Caianello - Benevento) allo zenith non ho letto più di 19.4 (speravo meglio)
2) Al confine tra Campania e Puglia, in autostrada, in assenza di altre auto, tra Lacedonia e Candela, ho trovato un 20.98 che fa sperare bene per chi volesse inoltrarsi un po' più nell'interno.
Tutto questo tra le 12 e l'una in assenza di luna ovv.

Detto questo... Arrivato a Triggianello verso le 2 di notte... Dalle 3 ero già ad osservare sveglio come un grillo :mrgreen:
Di positivo: il mio SQM in villa è un bel 20 secco (abituato al 17 di Pomezia)
Di negativo: il mio SQM in villa è solo un 20 secco :-(

La cosa terribile in questo è che ho fatto una comparazione "visuale" con i miei ricordi di 10 o 20 anni fa (quando ero astrofilo non telescopizzato) e, mentre adesso la Via Lattea si vede (ma non nettissima e solo ad occhio abituato), una volta le notavo nettissima e senza nemmeno cercarla.
Quest'anno il comune mi ha anche regalato una bella strada lampionata fin quasi alla villa... Davvero utile...
Ma il vero problema sono i dome di Castellana, Conversano, Polignano e Monopoli che mi circondano sempre da più vicino.

Detto questo, per tornare in topic dopo lo sfogo...

Chi vuole unirsi a me nella ricerca di un cielo bello buio tra stasera e domani, nell'entroterra barese?

Anche dopo, ma la luna comincia a crescere...
Stavo pensando alla zona tra Noci e Massafra (che dalle mappe IL sembra bella buia)
GPS 40.701549,17.139549
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
Ci son stato ieri notte col binocolo in perlustrazione: SQM allo zenith 20.69 verso le 2, se a qualcuno interessasse per andarci ora con me o più in là per i fatti propri. Ho trovato un paio di piazzole adatte a 2/3 montature

Farei volentieri un giro sul Pollino se qcuno volesse spingersi fin lì con me...
Fatemi sapere!!! Finché regge il fuso americano e sto sveglio fino all'alba senza battere ciglio ;-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Ultima modifica di Volcan il lunedì 10 settembre 2012, 22:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puglia 20 Agosto (e oltre)
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo per completare il thread dicendo che poi, sul Pollino, ci siamo stati davvero!
Siamo io ed il buon Davidem (in compagnia dei suoi simpaticissimi genitori) - Grazie Console per avergli passato il mio tel!

Ok, sono un po' in ritardo per la recensione della serata ma.. ero in vacanza :mrgreen:

Serata magnifica tra il 22 ed il 23 fino quasi all'alba sugli altipiani tra S. Severino Lucano e Viggianello.
SQM 21.5! Ma attenzione: lo strumento di Davide misurava 21.3. Verificheremo sul Monte Amiata come si confrontano con gli altri (provare altre pile?)

Davide dice che la sera prima era anche meglio!
Io mi accontento! Ho visto i classici in cinemascope: la Velo sul mio piccolo 8" era incantevole... Certo sul 16" di Davide... un pizzico meglio :mrgreen:

In conclusione: cielo magnifico, compagnia davvero piacevole e luoghi incantevoli (anche di giorno). Direi che il Pollino mi rivedrà certamente alla prox occasione e che spero di poter presto incrociare di nuovo "i tubi ottici" con il buon Davide ;-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pollino - 22 Agosto
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dio li fa e poi li accoppia, 'sti baresi :mrgreen:

Beh, cercate bene che ora che mi trasferisco a Bari mi farà comodo :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pollino - 22 Agosto
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Console! Da buon astrofilo pigro te ne vai a vivere in Puglia (meglio scegliere Altamura che Bari forse) così hai un cielo decente senza fare centinaia di km come nel Lazio.. Ma quella santa donna della fidanza lo sa che l'hai "scelta" solo per questo?! :mrgreen:

Ti segnalo un 20.5 tra Noci e Mottola a 30 min dalla mia casetta di campagna...
Altrimenti c'è sempre la famosa aerea 21 di Altamura...

Il console le sa proprio tutte ;-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010