1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mmorri e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto pensando di fare qualche uscita astrofotografica la prossima settimana con l'avvicinarsi del novilunio nelle montagne dell'alto vicentino, idealmente pensavo all'altipiano dei Fiorentini e in particolare al Monte Toraro; se a qualcuno della zona, o in zona, può interessare non esiti a contattarmi!

Cieli sereni,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Il Passo Coe verso Folgaria ha di solito un seeing molto molto buono. Una volta non era nemmno male per il buio, ora non credo sia sopra il 21. Se vuoi molto più buio devi fare molta più strada.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello vedere vicini di casa scrivere sul forum. Buone uscite!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Il Passo Coe verso Folgaria ha di solito un seeing molto molto buono. Una volta non era nemmno male per il buio, ora non credo sia sopra il 21. Se vuoi molto più buio devi fare molta più strada.

...sono pigro.. :lol: ..hai sicuramente ragione perchè già qualche anno fa ricordo che l'illuminazone di Tonezza disturbava abbastanza...però è la mia prima uscita in montagna con tutta l'attrezzatura e pensavo di accontentarmi...altrimenti come sito raggiungibile in auto e con un buon cielo dove potrei andare?

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuiba ha scritto:
Bello vedere vicini di casa scrivere sul forum. Buone uscite!

Ciao Giuiba, e perchè non ti aggreghi anche tu.. :D
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Devi almeno salire sui monti e quello è uno dei posti più vicini che hai.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ultima volta sono andato a Malga Larici - Val Formica... devo dire che non è male... siamo più spostati verso Asiago ma ne valeva la pena 1700m slm, avevo provato anche verso passo Coe ma non mi aveva entusiasmato troppo il cielo....

ecco dove
https://www.google.it/maps?ll=45.968438 ... 9&t=h&z=16

praticamente al centro della zona inquadrata sulla mappa... c'è una specie di impianto di risalita che ovviamente è spento ma cielo sgombro abbastanza in tutte le direzioni

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan71 ha scritto:
Giuiba ha scritto:
Bello vedere vicini di casa scrivere sul forum. Buone uscite!

Ciao Giuiba, e perchè non ti aggreghi anche tu.. :D
Ivan
Grazie dell'offerta, ma sono ancora un novellino, non possiedo nulla :)
Ho in programma questo sabato di raggiungere il gruppo astrofili di Schio sul Novegno (osservatorio aperto al pubblico) giusto per porre qualche domanda.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
D'inverno io sono spesso ad Asiago, se qualcuno ha voglia di stare in compagnia per me non c'e' problema di solito osservo e basta al massimo foto solo con inseguitore e 450d.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
D'inverno io sono spesso ad Asiago, se qualcuno ha voglia di stare in compagnia per me non c'e' problema di solito osservo e basta al massimo foto solo con inseguitore e 450d.


Ottimo fatti sentire quando sei da quelle parti che un uscita insieme la farei volentieri !!!

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mmorri e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010