1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Per chi ancora nn lo conoscesse.

Per chi ancora è alle prime col cielo... munitevi di klinex prima di cliccare ;)

http://www.blue-marble.de/nightlights/2010

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille, la fotografia risale al 2010, credo che sia più recente di quella che abbiamo usato un pò tutti fino all'altro giorno.

Il colore sul mio sito osservativo è NERO scuro :P 8)

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
ivan86 ha scritto:
Il colore sul mio sito osservativo è NERO scuro :P 8)


Questa potevi anche risparmiartela! :x

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante link, grazie! Tra l'altro conferma il buon cielo tra Cori e Segni.
Deludono invece molto la provincia di Lecce e le Canarie :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio, di mappe dell'IL ne ho viste ma integrate su gmaps non ne avevo viste. Di solito mi attrezzavo facendo un blinking. So che usando Google Earth si puo' fare altro ma non ho mai provato.
Finalmente ho anche io quindi una mappa per provare ad arrivare nei posti bui, invece che mappe che hanno solo uno scopo politico, ma da cui non so cavare informazione.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che tristezza, sigh :cry:

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
andreaconsole ha scritto:
interessante link, grazie! Tra l'altro conferma il buon cielo tra Cori e Segni.
Deludono invece molto la provincia di Lecce e le Canarie :shock:



la provincia di Lecce è messa malissimo.
Io sono in un buchetto un po' più scuro e l'sqm in inverno è a quota 20.7-20.8..
Per trovare un cielo decente pero' devo fare centinaia di km! :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attenzione, questa non è una mappa dell'inquinamento luminoso, perchè mostra solo le luci dirette e non la loro influenza sul circondario. In realtà la situazione è peggiore... :(

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Nicola Montecchiari ha scritto:
Attenzione, questa non è una mappa dell'inquinamento luminoso, perchè mostra solo le luci dirette e non la loro influenza sul circondario. In realtà la situazione è peggiore... :(


EVVABBè!!! giriamo pure il coltello dopo averlo affondato! :-D

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un google map da dimenticare
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Attenzione, questa non è una mappa dell'inquinamento luminoso, perchè mostra solo le luci dirette e non la loro influenza sul circondario. In realtà la situazione è peggiore... :(


Quoto, se vedi una zona nera significa che non ci sono luci e soprattutto non sono rivolte verso l'alto, ma se intorno ci sono zone illuminate la situazione del cielo sarà comunque pessima.
Comunque l'Europa è la zona più luminosa del mondo, e L'Italia dell'Europa :( :( :(

PS: se volete veramente vedere la differenza, disattivate le "labels" in alto a destra.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010