1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: universo frattale
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Salvo doveri da papà, stasera sono qua:

"Continuano le serate del GAR nell'ambito dell'iniziativa estiva: "E... state con Luigi". Domani, Giovedi 26 Luglio alle ore 21 presso la nostra sede sita alla: "Casa delle Associazioni", Via Garofani 21 ang. v.le Lazio a Rozzano, si terra' la conferenza dal titolo: "L'Universo Frattale", a cura del nostro Luigi Folcini."

Alto, barba, quaderno in mano... sun mi!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Mabuni1982 ha scritto:
Salvo doveri da papà, stasera sono qua:

"Continuano le serate del GAR nell'ambito dell'iniziativa estiva: "E... state con Luigi". Domani, Giovedi 26 Luglio alle ore 21 presso la nostra sede sita alla: "Casa delle Associazioni", Via Garofani 21 ang. v.le Lazio a Rozzano, si terra' la conferenza dal titolo: "L'Universo Frattale", a cura del nostro Luigi Folcini."

Alto, barba, quaderno in mano... sun mi!


Di ritorno da queste conferenze mi ronza in testa sempre la stessa domanda: " ma è possibile che queste cose sia solo roba per vecchi? "

Media d'età > 60 anni. Ma i giovani 30 enni non si fanno sane domande sul chi/cosa siamo e da dove veniamo???

Forse sono io che son vecchio dentro ;)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, dai, almeno per noi che abbiamo la scusa di essere l9ontani, facci un riassunto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
andreaconsole ha scritto:
beh, dai, almeno per noi che abbiamo la scusa di essere l9ontani, facci un riassunto!


Un riassunto sarebbe un pò lunghetto, ma ho intenzione di scrivere qualcosa sul mio sito perchè credo meriti.

Comunque la conferenza si è svolta con una brave ma efficace introduzione al concetto di frattale rimancando la differenza tra quelli in natura e quelli costruiti matematicamente, dove i primi si fermano dopo alcune iterazioni mentre i secondo potrebbero in linea teorica andare avanti all'infinito. Poi è stato introdotto il lavoro fatto da Luciano Pietronero sulla distribuzione delle galassie nell'universo utilizzando appunto l'intuizione per cui la loro distribuzione non è omogenea ma risponde a criteri di frattalità. Il relatore verso la fine a tentennato forse perchè non è così preparato come credeva oppure perchè comunque questi argomenti non è facile semplificarli ed esporli a parole.

Comunque sono andato a questo conferenza anche perchè mi sono imbattuto in un testo dal titolo "Introduzione alla fisica dei frattali" e volevo prima capire/chiarirmi, a livello divulgativo, cosa sono i frattali e quale sia il loro rapporto con la natura. Quindi, missione compiuta!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie intanto, allora si rimane in attesa :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono stato dietro ai frattali per anni, una passione che mi aveva portato a crearne in visual basic, e che divertimento!!!
Pensare a iun universo frattale era diventato per me "pacifico".
Ripenso all'insieme di Mandelbrot e la Ulysses Patera, strabiliante no?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
maximoRed ha scritto:
sono stato dietro ai frattali per anni, una passione che mi aveva portato a crearne in visual basic, e che divertimento!!!
Pensare a iun universo frattale era diventato per me "pacifico".
Ripenso all'insieme di Mandelbrot e la Ulysses Patera, strabiliante no?


Sono davvero interessanti. L'insieme di Mandelbrot lo conosco ma la Ulysses Patera non è un vulcano marziano?? hanno fatto studi cerando la frattalità della sua struttura?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I frattali hanno interessato molto anche me. Mi domando: e' solo una visione o c'e' qualche teoria, un Universo frattale?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Fabios ha scritto:
I frattali hanno interessato molto anche me. Mi domando: e' solo una visione o c'e' qualche teoria, un Universo frattale?


Non credo esista una teoria strutturata ma una serie di visioni. Nel "nostro campo" credo che uno dei primi sia stato Luciano Pietronero di Tor Vergata con lo studio della distribuzione delle galassie osservabili. Di più non so... per ora ;)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: universo frattale
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie della traccia, nella pagina di questo Pietronero (non lo conosco) ho trovato dei link davvero interessanti

Complexity in cosmic structure
http://arxiv.org/abs/astro-ph/0401204
e
THE DISTRIBUTION OF THE GALAXIES
http://ned.ipac.caltech.edu/level5/Sept ... rames.html

Non so se sono in argomento pero'...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010