1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi!
Sto cercando di capire dove possono recarsi i "pontini" per avere un bel cielo buio (e vicino)

Ieri sono stato (in diurna) a Campi di Segni (grazie Marcopie) a fare un scampagnata (almeno così ho detto in famiglia :mrgreen: ) ma in realtà siamo andati anche a prendere coordinate GPS e fare calcoli di percorrenza.
Ricapitoliamo le notizie sull'argomento:

A Campi di Segni ci si arriva in 1.15 ore da Pomezia in una 70ina di Km
Quasi quanto per arrivare a Campo Felice, in effetti, ma decisamente meno costoso tra benza e autostrada.
Posto stupendo con un pratone adibito a pascolo "comune" che potrebbe ospitare uno star-party da 1000 persone (sempre che gli animali tornino nei recinti la notte ;-))
Rilievo 850m slm. Vista libera in tutte le direzioni.
http://maps.google.it/maps?saddr=Pomezi ... via=1&z=13

Poi ci sarebbe Via Semaforo al Circeo. 1.20 ore da Pomezia 76km, 400m slm.
Questo sono curioso di provarlo per verificare la mia teoria sul mare che (se non c'è foschia) garantisce ottimo seeing verso sud/ovest.
http://maps.google.it/maps?saddr=pomezi ... 7,,0,14.42
Ci sono stato di giorno e, oltre ad un parcheggione con baretto (per ora chiuso) che potrebbe non essere usabile causa coppiette, c'è un largo e comodo piazzale in cemento raggiungibile in auto con vista pulita a sud e ovest fino all'orizzonte. Dalla parte opposta ci sono le antenne a traliccio che coprono parecchio il cielo. Piazzale da 9 persone e più.
Allegato:
Commento file: Antenne sul piazzale di cemento
IMG-20120425-00515_res.jpg
IMG-20120425-00515_res.jpg [ 180.74 KiB | Osservato 1528 volte ]

Sennò, a 50 m dal parcheggio, c'è uno spiazzo da raggiungere a piedi (direzione itinerario 5) dove 6 persone ci stanno... e con cielo libero un po' ovunque.
Allegato:
Commento file: Spiazzo nel sentiero 5
IMG-20120425-00510_res.jpg
IMG-20120425-00510_res.jpg [ 301.6 KiB | Osservato 1528 volte ]


Il salto successivo per me è Campo Felice (Rocca di Cambio). 1.30 ore ma anche 150 km di autostrada.
Però il cielo è un livello superiore dicono tutti.
Mai stato nemmeno in diurna

Per finire: mi incuriosisce la zona grigia sulla mappa di Cinzano.
Vuol dire "niente dati" oppure "IL ZERO"?
Se fosse la seconda, io un giro tra Ponte Campomizzo e S.Liborio di Scanno me lo farei...
Dipende da chi ha georeferenziato meglio la mappa tra Andrea e quelle che mi ha girato Marcopie.
Scanno differisce di un pizzico come posizione tra le due.
Cmq entrare nelle "zona grigia" sono 200km e 2 ore di strada.
Quota tra 1400 e 1800.
Non troppo più distante di Campo Felice ma... "zona grigia" :mrgreen:

Che ne dite?

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Ultima modifica di Volcan il domenica 20 maggio 2012, 17:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 14:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Salve ragazzi!
Sto cercando di capire dove possono recarsi i "pontini" per avere un bel cielo buio (e vicino)

Ieri sono stato (in diurna) a Campi di Segni (grazie Marcopie)

Prego. :mrgreen:
Purtroppo, come avrai visto dalle mappe di Cinzano (ancora ottimistiche perché vecchie di più di dieci anni), voi pontini non state messi bene... A meno di considerare il traghetto per Ventotene!

Cita:
Il salto successivo per me è Campo Felice (Rocca di Cambio). 1.30 ore ma anche 150 km di autostrada.
Però il cielo è un livello superiore dicono tutti.
Mai stato nemmeno in diurna

Recentemente abbiamo individuato un sito meno lontano con un cielo di pari qualità, il problema è che c'è uno spazio ridottissimo dove si sta comodi max con due strumenti...! Da esplorare ulteriormente e più a fondo.

Cita:
Per finire: mi incuriosisce la zona grigia sulla mappa di Cinzano.
Vuol dire "niente dati" oppure "IL ZERO"?

Dipende da quale mappa hai usato, ce ne sono tre.
Io uso quella "Luminosità artificiale del cielo" che delle tre è la più pessimista: c'è un po' di blu in Toscana ed un nero significativo in Corsica.
Per la vista di dettaglio ho provato ad elaborare le mappe Earth City Lights di google in isofote, ne è uscito fuori questo: http://dl.dropbox.com/u/630897/Astronom ... ights3.kmz

Cita:
Cmq entrare nelle "zona grigia" sono 200km e 2 ore di strada.
Quota tra 1400 e 1800.
Non troppo più distante di Campo Felice ma... "zona grigia" :mrgreen:

Due ore di macchina non è un problema enorme ad andare, ma a tornare (stanchi) sì. Personalmente fatico già a rimanere sveglio dopo un'ora di guida (motivo per cui sono mesi che mi riprometto di tornare ai piani di Rascino e non l'ho ancora fatto), se devo farne due organizzo un weekend con pernotto in agriturismo.

Quanto al "grigio" non vorrei raffreddare troppo il tuo entusiasmo ma diverse verifiche da quelle parti danno un valore SQM intorno a 21,4-21,5... sicuramente buono, ma ancora molto lontano dall'optimum.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Purtroppo, come avrai visto dalle mappe di Cinzano (ancora ottimistiche perché vecchie di più di dieci anni), voi pontini non state messi bene... A meno di considerare il traghetto per Ventotene!

Potrebbe essere un'idea in effetti :mrgreen:
Purtroppo hai ragione, la pianura pontina è un disastro (beh molto meglio di Roma cmq ;-))
Marcopie ha scritto:
Recentemente abbiamo individuato un sito meno lontano con un cielo di pari qualità, il problema è che c'è uno spazio ridottissimo dove si sta comodi max con due strumenti...! Da esplorare ulteriormente e più a fondo.

Eh eh... Se guardi oltre in quel thread... Vedrai che conosco il posto ;-)
Ho notato che, nella mappa che mi hai girato, Scanno è allo stesso livello di una piccola enclave che comprendo proprio Santa Lucia (di cui parlavamo adesso) ma anche:
http://maps.google.it/maps?saddr=pomezi ... =prev&z=15

Via Ricetto a Pescorocchiano.
Esattamente nel mezzo della macchia di basso IL sulla mappa.
Dobbiamo proprio scandagliare meglio quella zona!
Alla prossima occasione io mi offro volontario per un salto.. Anche infrasettimanale..

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 18:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Purtroppo hai ragione, la pianura pontina è un disastro (beh molto meglio di Roma cmq ;-))

In assoluto sì, ma "in relativo" no. E' vero che Roma è un disastro, ma almeno ha strade veloci radiali e si "scappa" in fretta. :mrgreen:

Cita:
Via Ricetto a Pescorocchiano.
Esattamente nel mezzo della macchia di basso IL sulla mappa.
Dobbiamo proprio scandagliare meglio quella zona!
Alla prossima occasione io mi offro volontario per un salto.. Anche infrasettimanale..

Da quelle parti ho memoria di un giro in bici fatto anni fa.
Le strade sono discretamente strette e tortuose e bisogna verificare quanto tempo ci vuole a raggiungere il sito.
Cmq. per la scappata infrasettimanale ci sarei anch'io...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh eh... "Caput Mundi" mica per nulla! :mrgreen:
Con le "consolari" si controllava l'Impero... Oggi sono ottime vie di fuga ;-)

Allora andata... Appena si aggiusta il meteo vediamo che se po' fa'...
Speriamo che la luna sia ancora scarsa...

Fabriziooo! Angelooo! Ci siete anche voi vero???
Consoleeeee... Dai... facci compagnia pure tu!!!

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Consoleeeee... Dai... facci compagnia pure tu!!!


Seee, con il Console stai fresco che venga fino a laggiù :mrgreen:
Però potrei provare a venire io, dopo che voi maschietti avrete verificato se il sito vale la pena, beninteso!
Ah, poi c'è anche la nostra Cili&gasp che è sempre pronta a venire, mica pigra come me! :wink:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà... magari.. se lo scarrozzo io... il Console ce la fa a prendere.. la consolare :mrgreen:
La sua dignità di "console" così sarebbe preservata ;-)

No no... Così non vale! I maschietti ci vanno e, se trovano il "paese dei balocchi", si tengono le coordinate tutte per loro... Te le devi meritare accompagnandoci in avanscoperta :mrgreen:

Scherzi a parte.. Speriamo che il tempo si aggiusti.. ilmeteo dà pioggia fino a giugnooooo :evil:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ipotesi di lavoro per questa settimana:
Giov 24, Sab 26, Dom 27.
Sono tre giorni in cui il meteo è quasi decente a Nespolo (RI)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 8:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sab 26 sono a Parma, vediamo gli altri giorni...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proposte da Pomezia (RM)
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vediamo allora che succede giovedì 24 innanzitutto...
Cominciamo a fare una lista di interessati (meteo permettendo)...
Apro un thread ad hoc...

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010