1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato che non esiste ancora il topic dedicato a questo eccezionale evento astronomico, quindi ho deciso di aprirlo, anche se con largo anticipo ^^

Com'è un transito di Venere? parlo a coloro che nel 2004 osservarono il primo transito del doppietto di questo secolo, perchè allora avevo 13 anni e non me ne parlò nessuno!! :mrgreen:

Io purtroppo non posso muovermi dall'Italia, e abitando a Torino sono fin troppo a ovest. Ho visto che però all'alba il transito è ancora in corso, quindi la levataccia me la faccio volentieri ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dico solo che se sarà nuvoloso dovrete bannarmi dal forum a causa dei bestemmioni :evil:

allora, ecco il programma:
1) sveglia alle 5 del mattino, con tutta la famiglia incazzata perché è parecchio presto :roll:
2) alla velocità della luce, sbatto in balcone il 114 con l'astrosolar
3) mentre si acclimata un po' allineo il sole per l'inseguimento
4) prendo fogli e matita e inizio a disegnare 8)
5) mi godo tutto il transito :D
6) faccio colazione :lol:
7) vado a scuola, sperando di non essere interrogato... sarò uno zombie :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se tu avevi 13 anni, io ne avevo 10 :D
Comunque avevo sentito parlare del transito all'epoca ma non avevo un telescopio per osservalo.
Purtroppo il transito del 6 giugno sarà "notturno" per le nostre longitudini, andiamo tutti ad osservarlo con il Very Large Telescope, che dite? :mrgreen:
Possiamo osservare solo la parte finale del transito e l'uscita di Venere dal disco solare, speriamo di goderci l'oretta di transito in santa pace, senza nuvoloni.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
7) vado a scuola, sperando di non essere interrogato... sarò uno zombie :shock:


Ti giustifichi :D :D

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho seguito quel transito insieme a 300 bambini delle scuole elementari, noi avevamo solo 3 setup......secondo voi quanto ci sono stato all'oculare? Bellissima esperienza con maestre che facevano domande ed alunni che facevano domande intelligenti.
Comunque dal mattino al sorgere 3 e 4 contatatto, buttalo via, bello sarebbe che il transito finisca e passi sopra ad una bella protuberanza, chiedo troppo?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ti rispondo io che ne avevo 29 ed ero alle prime armi.
Ho ossevato quel magnifico evento che un entusiasmo eccezionale, con il mio piccolo antares Marte 3, una nikon coolpix 4300 adattata alla meno peggio per raccordarla al mio rifrattore. Sono stato tutta la mattinata nel piazzale di casa e scattavo foto a go go.
Purtroppo non avevo ancora la webcam, che acquistato dopo, comunque devo dire che le foto che ho fatto non solo malaccio. Non appena vado a riprenderla in archivio la allego così la potrai vedere.
Ti dico solo che a fine sessione per quanto ero preso dall'evento non mi ero reoccupato di proteggermi dal caldo sole di quella mattina scottandomi mezza faccia 8)
Si poteva anche osservare ad occhio nudo, ti rendi conto, io avevo modificato i miei occhiali da sole ritagliando il filtro che all'epoca la rivista Nuovo Orione dava in allegato con il numero di Maggio proprio per seguire l'evento. Ino spettacolo magnifico.
Ciao Mirko :P

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io nel 2004 l'ho osservato attraverso delle radiografie di papà... si vedeva proprio bene il puntino sul sole :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
io nel 2004 l'ho osservato attraverso delle radiografie di papà... si vedeva proprio bene il puntino sul sole :D
Ecco, una pessima idea.

Comincio a scriverlo subito:
Non usate filtri da saldatore, pellicole annerite, radiografie, lenti di occhiali da sole sovrapposte: non filtrano adeguatamente la radiazione UV e IR. Usate solo filtri appositi
Aggiungo inoltre che se usate strumenti che concentrano in qualche modo la luce (telescopi d'ogni tipo ma anche bonicoli e cannocchiali) il filtro va posto davanti all'obiettivo, non all'oculare.
Con la vista non si scherza.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti adesso ho l'astrosolar :o :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
m31gio ha scritto:
io nel 2004 l'ho osservato attraverso delle radiografie di papà... si vedeva proprio bene il puntino sul sole :D
Ecco, una pessima idea.

Comincio a scriverlo subito:
Non usate filtri da saldatore, pellicole annerite, radiografie, lenti di occhiali da sole sovrapposte: non filtrano adeguatamente la radiazione UV e IR. Usate solo filtri appositi
.


TAC ?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010