1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.
un week end davvero sbalorditivo.
in primis per aver la ragazza che mi regala week end al limite dello scioglimento e sbavo.... e non per il lato romantico ma bensì per un week in Aosta, per assistere ad un tour dell'osservatorio e ad conferenza tenuta da Giovanni Bignami, presidente dell'istituto nazionale di Astrofisica http://www.oavda.it/italiano/documents/ ... nicato.pdf


una conferenza che ha visto il tutto esaurito. Lui persona squisita, mai visto spiegare concetti così meccanici e quantistici in maniera del tutto elementare.sono rimasto davvero senza parole. stupendo sia per i contenuti della conferenza, sia per le persone, attonite,incantate dalle sue parole.
ed in secondo luogo per aver potuto visitare l'osservatorio di Saint Barthèlemy.(http://www.oavda.it/italiano/osservatorio/index.htm) nonostante il "pienone" di persone, la struttura era del tutto vivibilissima. davvero ospitale, con sala conferenze, planetario, telescopio principale da 80cm, e un buon parco telescopi in dotazione,tutti collegati tra loro, alla portata del pubblico. dopo una breve illustrazione al planetraio, una conferenza sulle aurore, e un tour attraverso la visione di telescopi, la giornata si è conclusa con una cioccolata calda, viste la temperatura di 0-1 °C. lassù nevicava,
credo di avere la ragazza tra le piu buone al mondo. il regalo di compleanno meno atteso e piu desiderato,


Allegati:
osservatorio.jpg
osservatorio.jpg [ 79.05 KiB | Osservato 1021 volte ]

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 0:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ohhhh yesss! :wink:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Com'è messo l'osservatorio di S.Barthelemy ora?
io ricordo che qualche anno fa (3 o 4) era davvero pessimo!
Non l'osservatorio in sè che è anche ben fatto (vabbè, a parte la trappola mortale della piattaforma che si alza per andare allo strumento principale...non so come abbiano fatto a dargli l'agibilità)...ma tutto il resto...lo strumento principale quasi sempre inutilizzabile (specchio astigmatico mi pare che qualcuno dicesse...comunque sono andato su 3 volte a distanza di qualche anno e non sono mai riuscito a vederlo sto telescopio), gli altri con un dito di polvere e delle simpatiche ragnatele con tanto di ragni (non gli spider dei secondari eh!)...una distesa di GM2000 da usare per le serate pubbliche (ma perchè GM2000?!)...in più se volevi affittarti una postazione dovevi fare tutta una trafila ed un corso prima di poterla usare...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bè... alcune cose sono come dici tu, ovvero, la struttura che si alza e abbassa, ha quel nonsochè di artigianale e poco didattico, però ci sta. la struttura e piccola ma accogliente. i ragazzi sono tutt'ora dedicati nella ricerca di pianeti extrasolari, monitorando quotidianamente 50 stelle. il telescopio principale non è stato possibile "ispezionarlo", e neppure quelli del parco, visto che nevicava. sono tutti funzionanti e collegati, ( ha fatto la prova), ma dirti se fossero ragantelati bè.. non so. erano protetti. quello si. a breve, se i lavori e le concessioni edilizie/comunale procederanno, i ragazi faranno una terrazza aggiuntiva , una sorta di terrazza d'erba proprio dietro la struttur, per il prossimo star party di Settembre. insomma, i propositi ci sono, ma non tanto come i finanziamenti, ecco... per tutto il resto, a me è piaciuto. peccato di nuovo per l'osservazione seralke rimandata causa neve.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010