1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impatto artificiale sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:43 
Ciao, guardate questo interessante link e poi ne discutiamo l'evento...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58248&r=PI
Che ne pensate? Sarà visibile con i nostri tele?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
All'inizio del mese di settembre cadrà fragorosamente sulla Luna con tutti i suoi 285 kg ad una velocità di 2 km/s. Migliaia di pezzi fatti di alluminio, rame, titanio, compositi e residui di carburante a base di idrazina saranno disseminati per tutta l'area dell'impatto, rendendo possibile una visione letteralmente spettacolare dai telescopi terrestri


Credo che la visione letterlmente spettacolare la vedranno in sogno e dopo essersi scolata una bella bottiglia di qualcosa di molto, ma molto alcoolico.
Forse l'idrazina permetterà di vedere qualcosa ma ho seri dubbi. Non mi ricordo di immagini del Luna prospector però mi sembra che cadde verso il Polo. Le probabilità di vedere qualcosa saranno leggermente maggiori se l'impatto avverrà in una zona non illuminata o in prossimità del terminatore.
Comunque aspettiamo nuove notizie

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
La luna ha sgranato gli occhi...stentava a crederci. Credoci sia rimasta di sasso
:lol: http://forum.astrofili.org/userpix/249_Faccia_luna_1.jpg
Sally
Non si sa se ha lo sguardo attonito per la tua notizia o per il coraggio che ho avuto ieri di provare a riprenderla con le nuvolette intorno.
Ormai avevo montato (le nuvole sono arrivate nel frattempo).
Forse vedremo una gran nuvola di polvere che ne' coprira' gran parte dopo l'impatto. Spero non lo facciano in un giorno di buon seeing
:shock:
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sally ha scritto:
La luna ha sgranato gli occhi...stentava a crederci. Credoci sia rimasta di sasso
:lol: http://forum.astrofili.org/userpix/249_Faccia_luna_1.jpg
Sally
Non si sa se ha lo sguardo attonito per la tua notizia o per il coraggio che ho avuto ieri di provare a riprenderla con le nuvolette intorno.
Ormai avevo montato (le nuvole sono arrivate nel frattempo).
Forse vedremo una gran nuvola di polvere che ne' coprira' gran parte dopo l'impatto. Spero non lo facciano in un giorno di buon seeing
:shock:
ciao

Stai tranquilla. Non ci sarà niente di spettacolare.
Tieni presente che, pur in presenza di atmosfera, il meteor crater in Arizona, è stato causato da un meteorite di 25 metri di diametro e del peso di svariate migliaia di tonnellate. E' largo 1500 metri!!
Con il mio telescopio riesco, in condizioni perfette, ad avere una risoluzione di circa 500/600 metri.
Ti basta come idea?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Citazione:
All'inizio del mese di settembre cadrà fragorosamente sulla Luna con tutti i suoi 285 kg ad una velocità di 2 km/s. Migliaia di pezzi fatti di alluminio, rame, titanio, compositi e residui di carburante a base di idrazina saranno disseminati per tutta l'area dell'impatto, rendendo possibile una visione letteralmente spettacolare dai telescopi terrestri

ovunque passi il genere umano si produce Spazzatura eh? :\

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 16:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
ovunque passi il genere umano si produce Spazzatura eh? :\


E questo lo definiamo "spettacolare"...
Riflettiamo..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto avevo letto l'impatto della Smart doveva servire per studi spettroscopici della superficie lunare. Inoltre qualche sismografo delle missioni precedenti dovrebbe essere ancora in funzione e rilevando l'impatto potrebbe dare ulteriori indicazioni sulla composizione della Luna.
Un po' come quando vengono fatte scoppiare cariche a una certa profondità e dal rilevamento delle onde sismiche vengono fatte prospezioni geologiche della Terra.
Penso che sia altra la "spazzatura" che mandiamo a giro nello spazio, non ultimo le onde elettromagnetiche sotto forma di programmi televisivi.
Non so se avete visto il film Contact con Jodie Foster e tratto dall'omonimo libro di Carl Sagan.
Il contatto da una forma aliena avviene mediante il reinvio di una trasmissione tv di Hitler.
Ci pensate se vedessero i notri reality? :roll: :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 16:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non so se avete visto il film Contact con Jodie Foster e tratto dall'omonimo libro di Carl Sagan.
Il contatto da una forma aliena avviene mediante il reinvio di una trasmissione tv di Hitler.
Ci pensate se vedessero i notri reality? :roll: :roll: :roll:


Eccezionale quel film....visto il sistema quadruplo Renzo??? ;)

Per i reality: senza parole...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
285 kg di rottami sparpagliati sulla luna per me sono spazzatura :)

poi una Smart.. almeno una Duna no? saremmo tutti più contenti :p

jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impatto artificiale sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ciao, guardate questo interessante link e poi ne discutiamo l'evento...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58248&r=PI
Che ne pensate? Sarà visibile con i nostri tele?

Ne dubito, possibilità nulle se cade in un'area illuminata, remote possibilità di flash se cade "al buio" :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010