1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi! Vi informo che il Comune di Collecchio (PR) ha organizzato un ciclo di tre conferenze che si terranno (appunto) a Collecchio (10 Km da Parma) in cui parteciperanno il Prof. Corrado Lamberti e il Prof. Stefano Sello.

Lamberti ci parlerà di cosmologia, mentre Sello presenterà una ricerca da lui effettuata sul Sole e sulla sua influenza nel modificare il clima terrestre; in apertura un tributo alla carriera dello Space Shuttle.

Qui sotto tutti i dettagli dell'evento.



I VENERDI' DELL'ASTRONOMIA

==== venerdì 16 marzo 2012 ====
"30 anni di Space Shuttle" - Tributo alla gloriosa carriera della navetta americana che ha segnato una svolta nelle missioni spaziali con equipaggio, fra incredibili successi e tragici incidenti.

Relatore: Marco Bastoni, astrofio del Gruppo Argonauti di Parma


==== venerdì 23 marzo 2012 ====
"Capire l'Universo" - L'appassionante avventura della cosmologia, dalle prime ricerche sull'Universo fino al Cosmo di oggi, dominato dall'energia oscura.

Relatore: Prof. Corrado Lamberti, fisico e divulgatore scientifico


==== venerdì 13 aprile 2012 ====
"Il Sole e il clima: stato dell'arte delle ricerche moderne" - Quanto influisce il Sole sul clima terrestre e i suoi cambiamenti?

Relatore: Prof. Stefano Sello, fisico presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, colalboratore con NASA e MIT di Boston



L'ingresso è libero, capienza della sala 100 posti, ogni incontro si terrà alle ore 21.

Vi aspettiamo numerosi!


Allegati:
LOCANDINA bassa risoluzione.jpg
LOCANDINA bassa risoluzione.jpg [ 491.53 KiB | Osservato 623 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010